sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Valentina Trapletti (Magenta, 12 luglio 1985) è una marciatrice italiana.

Valentina Trapletti
Valentina Trapletti a Olgiate Olona nel luglio 2016
Nazionalità  Italia
Altezza 172 cm
Peso 56 kg
Atletica leggera
Specialità Marcia
Società Esercito
Record
3000 m 12'35"55 (indoor - 2015)
5000 m 21'23"51 (2018)
10000 m 43'20"38 (2021)
5 km 22'10" (2015)
10 km 44'25" (2022)
20 km 1h29'47" (2022)
Carriera
Società
1995-2005 CUS Milano
2005-2014Esercito
2015-2017 Bracco Atletica
2017-Esercito
Nazionale
2008- Italia18
Statistiche aggiornate al 24 giugno 2022

Ha vinto cinque titoli italiani assoluti nella marcia 20 km su strada (2009, 2015, 2017, 2018, 2022), due titoli italiani assoluti sui 10 km nel 2016 e nel 2022, due titoli italiani indoor (2020, 2021), 4 titoli nazionali giovanili ed uno universitario.

Con la Nazionale assoluta è stata finalista ai Mondiali di Berlino 2009, semifinalista ai mondiali di Londra 2017, finalista agli Europei di Berlino 2018, semifinalista ai mondiali di Doha 2019, ha vinto l'argento nella classifica a squadre della Coppa Europa di marcia a Murcia 2015, a Podebrady 2017 e ad Alytus 2019 e il bronzo a Podebrady 2021. Ha vinto l'argento nella classifica a squadre della Coppa del Mondo a Taicang 2018.


Biografia


Ha iniziato col praticare l'atletica leggera nel 1999, all'età di 14 anni, nella categoria cadette[1].

Dopo la medaglia di bronzo nei 3000 m di marcia nel 2002 ai campionati italiani allieve indoor, l'anno seguente, 2003, vince il primo titolo italiano giovanile, nella categoria juniores, sempre sui 3000 m indoor (11º posto agli assoluti al coperto). Vince il bronzo agli italiani juniores sui 20 km di marcia su strada (19ª posizione assoluta) e ottiene il tris di titoli italiani juniores nel 2004: 3000 m indoor, 20 km di marcia (nona assoluta) e 5000 m outdoor.

Ai Mondiali juniores in Italia a Grosseto conclude all'11º posto nella marcia 10000 m.

Squalificata sui 3000 m di marcia agli assoluti indoor per infortunio nel 2005 arriva in 14ª posizione nei 20 km di marcia su strada, mentre ottiene una medaglia e tre piazzamenti ai campionati italiani nel 2006: bronzo sui 3000 m indoor promesse; ottava agli assoluti indoor nei 3000 m, sesta e quarta sui 5000 m rispettivamente agli assoluti ed agli italiani promesse.

Vince tre medaglie vinte ai vari campionati nazionali disputati nel 2007: bronzo sia nei 3000 m indoor (promesse) che sui 5000 m outdoor (universitari) ed argento sempre nei 5000 m (assoluti); sesto posto nella 20 km di marcia su strada.

È stata undicesima nei 20 km di marcia su strada agli Europei under 23 di Debrecen in Ungheria, mentre nel 2008 diventa campionessa nazionale universitaria e vicecampionessa italiana assoluta sia nei 20 km su strada che nei 5000 m outdoor. Lo stesso anno ha esordito con la Nazionale assoluta in occasione della Coppa del mondo di marcia a Čeboksary (Russia): 27º posto individuale nella marcia 20 km su strada e settimo nella classifica a squadre.

Nel 2009 vince il suo primo titolo italiano assoluto nei 20 km di marcia su strada. Successivamente ai Mondiali di Berlino (Germania) è stata 16ª nella marcia 20 km su strada; nella stessa distanza a Belgrado (Serbia) per le Universiadi è giunta in sesta posizione.

Dopo aver saltato per infortunio l'intera stagione agonistica 2010, nel 2011 è giunta quarta ai nazionali universitari sui 5000 m di marcia.

Nel 2013 vince la medaglia d'argento ai campionati nazionali universitari sui 5000 m di marcia e quarto posto nei 10000 m di marcia, nel 2014 è vicecampionessa italiana assoluta nei 3000 m indoor e a Taicang (Cina) nella Coppa del mondo di marcia è giunta al 56º posto.

Nel 2015 vince la medaglia d'argento nella classifica a squadre e si classifica al ventesimo posto individuale nella Coppa Europa di marcia a Murcia (Spagna), così come nel 2017; medaglia d'argento nella classifica a squadre e settimo posto individuale nella Coppa Europa di marcia a Podebrady (Repubblica Ceca). Ancora medaglia d'argento nella classifica a squadre e sedicesimo posto individuale nella Coppa del Mondo a Taicang (Cina) nel 2018, e nel 2019 vince ancora una medaglia d'argento nella classifica a squadre e si classifica all'ottavo posto individuale nella Coppa Europa di marcia ad Alytus (Lituania) nel 2019.

Nel 2017 si piazza quindicesima ai Campionati mondiali di Londra, l'anno successivo arriva nona ai campionati europei di Berlino.

Diciassettesima ai Campionati mondiali di Doha nel 2019, ai mondiali del 2022 di Eugene si classifica all'ottavo posto, e un paio di mesi dopo arriva quinta ai campionati europei di Monaco di Baviera.

È allenata da Enzo Fiorillo.


Progressione



Marcia 5000 metri


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
201522'04"30 Cinisello11-7-2015
201322'29"31 Como25-6-2013
201223'10"00 Velletri6-10-2012
201124'48"60 Cinisello9-7-2011
200922'41"63 Comacchio26-9-2009
200822'08"06 Cagliari20-7-2008
200723'20"46 Padova28-7-2007

Marcia 10 km


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
201545'51" Torino24-7-2015
201347'55" Getafe15-12-2013
201249'29" Macerata9-9-2012
201150'11" Chiasso2-10-2011
200948'17" Chiasso4-10-2009
200844'40" Piacenza12-10-2008
200747'43" Chieti24-6-2007

Marcia 20 km


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
20181h29'17" Berlino11-8-201818ª
20171h30'35" Londra13-7-2017
20161h31'28" Alytus10-6-2016
20151h31'44" La Coruna6-6-2015
20141h34'50" Poděbrady12-4-201494ª
20131h36'52" Poděbrady13-4-2013162ª
20121h38'33" Villa di Serio14-10-2012
20091h35'33" Berlino16-8-200991ª
20081h32'53" Chiasso5-10-200870ª
20071h37'38" Melfi7-10-2007120ª
20061h39'29" Maranello8-10-2006139ª
20051h47'20" Piacenza2-10-2005
20031h49'03" Bellaria8-6-2003

Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2004 Mondiali U20 Grosseto Marcia 10000 m 11ª 49'06"52 [2]
2007 Europei U23 Debrecen Marcia 20 km 11ª 1h38'45 [3]
2009 Mondiali Berlino Marcia 20 km 16ª 1h35'33 [4]
Universiadi Belgrado Marcia 20 km 1h36'32 [5]
2017 Mondiali Londra Marcia 20 km 15ª 1h30'35
2018 Europei Berlino Marcia 20 km 1h29'57"
2019 Mondiali Doha Marcia 20 km 17ª 1h38'22"
2021 Giochi olimpici Tokyo Marcia 20 km 18ª 1h33'12"
2022 Mondiali Eugene Marcia 20 km 1h29'54"
Europei Monaco Marcia 20 km 1h29'56"

Campionati nazionali


2002
  •  Bronzo ai campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor (Genova), marcia 3000 m - 15'15"89[6]
2003
  •  Oro ai campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor (Ancona), marcia 3000 m - 14'23"92[7]
  • 11ª ai campionati italiani assoluti indoor (Genova), marcia 3000 m[8]
  • 19ª ai campionati italiani assoluti di marcia 20 km su strada (Bellaria Igea Marina), marcia 20 km - 1h49'08" (assolute)[9]
  •  Bronzo ai campionati italiani assoluti di marcia 20 km su strada (Bellaria Igea Marina), marcia 20 km - 1h49'08" (juniores)[9]
2004
  •  Oro ai campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor (Genova), marcia 3000 m - 14'21"32[10]
  • 9ª ai campionati italiani assoluti di marcia 20 km su strada (San Giovanni Marignano), marcia 20 km - 1h44'28" (assolute)[11]
  •  Oro ai campionati italiani assoluti di marcia 20 km su strada (San Giovanni Marignano), marcia 20 km - 1h44'28" (juniores)[11]
  •  Oro ai campionati italiani juniores e promesse (Rieti), marcia 5000 m - 24'02"13[12]
2005
  • In finale ai campionati italiani assoluti indoor (Ancona), marcia 3000 m - sq[8]
  • 14ª ai campionati italiani assoluti di marcia 20 km su strada (Piacenza), marcia 20 km - 1h47'02"[13]
2006
  •  Bronzo ai campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor (Ancona), marcia 3000 m - 13'58"79[14]
  • 8ª ai campionati italiani assoluti indoor (Ancona), marcia 3000 m - 13'39"40[15]
  • 6ª ai campionati italiani assoluti (Torino), marcia 5000 m - 23'47"27[16]
  • 4ª ai campionati italiani juniores e promesse (Rieti), marcia 5000 m - 23'38"39[17]
2007
  •  Bronzo ai campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor (Genova), marcia 3000 m - 14'30"78[18]
  •  Bronzo ai campionati nazionali universitari (Jesolo), marcia 5000 m - 24'26"98[19]
  •  Argento ai campionati italiani assoluti (Padova), marcia 5000 m - 23'20"46[20]
  • 6ª ai campionati italiani assoluti di marcia 20 km su strada (Molfetta), marcia 20 km - 1h43'32"[21]
2008
  •  Oro ai campionati nazionali universitari (Pisa), marcia 5000 m - 22'46"52[22]
  •  Argento ai campionati italiani assoluti di marcia 20 km su strada (Borgo Valsugana), marcia 20 km - 1h34'42"[21]
  •  Argento ai campionati italiani assoluti (Cagliari), marcia 5000 m - 22'08"06[23]
2009
  •  Oro ai campionati italiani assoluti di marcia 20 km su strada (Borgo Valsugana), marcia 20 km - 1h37'10"[24]
2011
  • 4ª ai campionati nazionali universitari (Torino), marcia 5000 m - 25'52"06[25]
2013
  •  Argento ai campionati nazionali universitari (Cassino), marcia 5000 m - 23'26"24[26]
  • 4ª ai campionati italiani assoluti (Milano), marcia 10000 m - 46'06"21[27]
2014
  •  Argento ai campionati italiani assoluti indoor (Ancona), marcia 3000 m - 12'55"39[28]
2015
  •  Argento ai campionati italiani assoluti indoor (Padova), marcia 3000 m - 12'35"55[29]
  •  Oro ai campionati italiani assoluti di marcia 20 km su strada (Cassino), marcia 20 km - 1h31'48"[30]
  •  Argento ai campionati italiani assoluti (Torino), marcia 10 km - 45'51"[31]
2017
  •  Argento ai campionati italiani assoluti indoor (Ancona), marcia 3000 m - 12'08"83[32]

Altre competizioni internazionali


2008
2014
2015

Note


  1. "Atletika" puntata del 30 Aprile 2015, YouTube.com
  2. Azzurri 2004 - Rappresentativa Juniores Donne - Trapletti Valentina, FIDAL.it
  3. Azzurri 2007 - Rappresentativa Promesse Donne - Trapletti Valentina, FIDAL.it
  4. Azzurri 2009 - Rappresentativa Assoluta Donne - Trapletti Valentina, FIDAL.it
  5. Azzurri 2009 - Rappresentativa Universitaria Donne - Trapletti Valentina, FIDAL.it
  6. Graduatorie italiane indoor 2002 - Donne - Marcia 3.000 metri, FIDAL.it
  7. Graduatorie italiane indoor 2003 - Donne - Marcia 3.000 metri, FIDAL.it
  8. Profilo di Valentina Trapletti su MarciadalMondo.it Archiviato il 1º ottobre 2015 in Internet Archive.
  9. (EN) Profilo su Valentina Trapletti Archiviato il 30 settembre 2015 in Internet Archive.
  10. Primi tricolori assoluti, FIDAL.it, 17 febbraio 2004
  11. Marcia: Brugnetti e Rigaudo, pronostici rispettati, FIDAL.it, 31 maggio 2004
  12. Graduatorie italiane 2004 - Donne - Marcia 5.000 metri, FIDAL.it
  13. Graduatorie italiane 2005 - Donne - Marcia 20 km strada, FIDAL.it
  14. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2006 - Marcia km 3 promesse donne, FIDAL.it
  15. Campionati italiani assoluti indoor 2006 - Marcia km 3 donne, FIDAL.it
  16. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2006 - Marcia km 5 donne, FIDAL.it
  17. Campionati italiani juniores e promesse 2006 - Marcia km 5 promesse donne, FIDAL.it
  18. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2007 - Marcia km 3 promesse donne, FIDAL.it
  19. Campionati nazionali universitari primaverili 2007 - Atletica leggera femminile - Marcia km 5 Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive., CUSI.it
  20. Campionati italiani individuali assoluti 2007 - Marcia km 5 donne, FIDAL.it
  21. Valentina Trapletti - Risultati - Marcia strada km 20, FIDAL.it
  22. Salis e Rosa prime agli Universitari di Pisa, FIDAL.it, 4 giugno 2008
  23. Campionati italiani individuali assoluti 2008 - Marcia km 5 donne, FIDAL.it
  24. Nkouloukidi e Trapletti, marcia tricolore, FIDAL.it, 21 settembre 2009
  25. Campionati italiani universitari 2011 - Marcia 5000 m femminile, FIDAL.it
  26. Campionati nazionali universitari su pista 2013 - Marcia 5000 m femminile, FIDAL.it
  27. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - Marcia 10000 m donne, FIDAL.it
  28. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2014 - Marcia 3000 m donne, FIDAL.it
  29. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2015 - Marcia 3000 m donne, FIDAL.it
  30. A. C. S., Marcia: Stano e Trapletti Tricolore della 20km, FIDAL.it, 29 marzo 2015
  31. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - Marcia strada km 10 donne, FIDAL.it
  32. Campionati italiani assoluti indoor 2015 - Marcia 3000 m donne, FIDAL.it
  33. Azzurri 2008 - Rappresentativa Assoluta Donne - Trapletti Valentina, FIDAL.it
  34. (EN) 20 Kilometres Race Walk women - 23rd IAAF World Race Walking Cup 2008 - Final Result Team, IAAF.org
  35. Marcia, la Giorgi 5ª in Cina col primato italiano, Gazzetta.it, 3 maggio 2014
  36. Coppa Europa di marcia, Giorgi e Italia d'argento Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive., CorrieredelloSport.it, 17 maggio 2015

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии