sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Valerij Fylypovyč Borzov (in ucraino: Валерій Пилипович Борзов?; in russo: Валерий Филиппович Борзов?, traslitterato: Valerij Filipovič Borzov; Sambir, 20 ottobre 1949) è un ex velocista sovietico e dirigente sportivo ucraino, campione olimpico dei 100 e 200 metri piani ai Giochi di Monaco di Baviera 1972 e quattro volte campione europeo.

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Carica pubblica}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Valerij Borzov
Valerij Borzov ai Giochi olimpici di Monaco 1972
Nazionalità  Unione Sovietica
Altezza 183 cm
Peso 80 kg
Atletica leggera
Specialità Velocità
Società Burevestnik Kiev
Dinamo Kiev
Termine carriera 1979
Record
50 m 5"75 (indoor - 1972)
60 m 6"58 (indoor - 1974)
100 m 10"07 (1972)
200 m 20"00 (1972)
Carriera
Nazionale
1969-1979 Unione Sovietica
Palmarès
Giochi olimpici 2 1 2
Europei 4 1 0
Europei indoor 7 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

È stato il campione europeo in carica dei 100 metri piani dal 1969 al 1978, avendo conquistato il titolo in tre edizioni consecutive (1969, 1971 e 1974), nonché sei volte campione europeo indoor dei 60 metri piani tra il 1970 e il 1977. Ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici (1972 e 1976), vincendo complessivamente cinque medaglie (due ori, un argento e due bronzi).


Biografia


Valerij Borzov nel 1972.
Valerij Borzov nel 1972.

Nato a Sambir, nell'allora RSS Ucraina, Borzov esordì nel 1968. Nel 1969 conquistò il suo primo titolo internazionale, vincendo la medaglia d'oro nei 100 m piani agli Europei di Atene. Nel 1971 si ripeté agli Europei di Helsinki, vincendo sia i 100 che i 200 m piani e stabilendo per entrambe le specialità il record dei campionati.

L'anno successivo, ai Giochi olimpici di Monaco di Baviera 1972, vinse con relativa facilità la medaglia d'oro nei 100 m piani con il tempo di 10"14, dopo aver stabilito nei quarti di finale il record eurpeo della specialità con 10"07.[1] Non mancò chi sostenne che la vittoria di Borzov fu agevolata in maniera determinante dall'assenza in finale di due degli sprinter statunitensi (Eddie Hart e Reynaud Robinson), dati fra i favoriti della vigilia, che erano stati clamorosamente eliminati per non essersi presentati puntuali alla partenza delle batterie eliminatorie. Borzov smentì tutti gli scettici e confermò la sua superiorità pochi giorni dopo sui 200 m piani, vincendo la gara in 20 secondi netti (nuovo record europeo) e bissando la medaglia d'oro dei 100 m. Nella stessa rassegna olimpica vincerà anche la medaglia d'argento con la squadra sovietica nella staffetta 4×100 m, alle spalle del quartetto statunitense che stabilirà nell'occasione il nuovo record mondiale della specialità.[1]

Nei quattro anni seguenti Borzov dedicò molto del suo tempo agli studi, ma ciò non gli impedì di conquistare il suo terzo titolo europeo dei 100 m piani ai campionati di Roma 1974, precedendo il futuro campione europeo Pietro Mennea.

Borzov nel 2018.
Borzov nel 2018.

Nel 1976 si presentò ai Giochi olimpici di Montréal in ritardo di preparazione a causa di un infortunio alla coscia. Riuscì comunque ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo sia nella gara individuale dei 100 m piani, dietro al trinidadiano Hasely Crawford e al giamaicano Don Quarrie, sia nella staffetta 4×100 m, portando così a cinque il totale delle medaglie olimpiche vinte in carriera.[1] Al suo ricco palmarès vanno aggiunti ben sette titoli di campione europeo indoor, conquistati tra il 1970 e il 1977 nella specialità dei 60 m piani (50 m piani nel 1972).

Nel 1978 dovette affrontare un infortunio al tendine di Achille, ottenendo un deludente ottavo posto nei 100 m piani agli Europei di Praga e perdendo il titolo di campione europeo della specialità, che deteneva da nove anni, in favore di Pietro Mennea. A causa del perdurare dell'infortunio, Borzov fu costretto ad abbandonare le gare nel 1979, rinunciando così a partecipare ai Giochi olimpici di Mosca 1980.[1]


Dopo il ritiro


Dal 1979 al 1986 Borzov ha fatto parte dell'organizzazione giovanile comunista Komsomol. Dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica ha ricoperto la carica di Ministro per la gioventù e lo sport nel governo ucraino e dal 1998 al 2006 è stato membro del parlamento ucraino. Dal 1991 al 1998 è stato presidente del Comitato Olimpico Nazionale Ucraino, mentre dal 1996 al 2012 ha presieduto la federazione ucraina di atletica leggera. Dal 1994 è inoltre membro del Comitato Olimpico Internazionale.

Nel 1977 ha sposato la quattro volte campionessa olimpica di ginnastica artistica Ljudmila Turiščeva.[1]


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
1969 Europei indoor Belgrado 50 m piani  Argento 5"8
Europei Atene 100 m piani  Oro 10"4
4×100 m  Argento 39"3
1970 Europei indoor Vienna 60 m piani  Oro 6"6
1971 Europei indoor Sofia 60 m piani  Oro 6"6
Europei Helsinki 100 m piani  Oro 10"26
200 m piani  Oro 20"30
1972 Europei indoor Grenoble 50 m piani  Oro 5"75
Giochi olimpici Monaco 100 m piani  Oro 10"14
200 m piani  Oro 20"00
4×100 m  Argento 38"50
1974 Europei indoor Göteborg 60 m piani  Oro 6"58
Europei Roma 100 m piani  Oro 10"27
4×100 m 39"03
1975 Europei indoor Katowice 60 m piani  Oro 6"59
1976 Europei indoor Monaco 60 m piani  Oro 6"58
Giochi olimpici Montréal 100 m piani  Bronzo 10"14
200 m piani Batteria np
4×100 m  Bronzo 38"78
1977 Europei indoor San Sebastián 60 m piani  Oro 6"59
1978 Europei Praga 100 m piani 10"55

Filmografia



Note


  1. (EN) Valerij Borzov Bio, Stats, and Results, su sports-reference.com, Sports Reference LLC. URL consultato il 17 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2009).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[en] Valeriy Borzov

Valeriy Pylypovych Borzov (Ukrainian: Валерій Пилипович Борзов; Russian: Валерий Филиппович Борзов, romanized: Valeriy Filippovich Borzov; born 20 October 1949) is a former Soviet sprinter. He is a two-time Olympian, a former president of the National Olympic Committee of Ukraine, and Minister for Youth and Sports of Ukraine.

[fr] Valeriy Borzov

Valeriy Fylypovych Borzov (en ukrainien : Валерій Пилипович Борзов) est un ancien athlète ukrainien né le 20 octobre 1949 à Sambir (oblast de Lviv), pratiquant le sprint et concourant pour l'Union soviétique. Il restera comme le meilleur sprinteur européen des années 1970, qui battit les Américains (et l'Italien Pietro Mennea) sur des distances pourtant considérées comme leur chasse gardée. C'était le président de la Fédération ukrainienne d'athlétisme jusqu'en 2012.
- [it] Valerij Borzov

[ru] Борзов, Валерий Филиппович

Вале́рий Фили́ппович Борзо́в (род. 20 октября 1949[1][2], Самбор, Дрогобычская область) — советский легкоатлет-спринтер, двукратный олимпийский чемпион и трёхкратный призёр Олимпийских игр, спортивный функционер, государственный и общественный деятель Украины.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии