sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Valérie Gauvin (Sainte-Clotilde, 1º giugno 1996) è una calciatrice francese, attaccante dello Houston Dash e della nazionale francese.

Valérie Gauvin
Valérie Gauvin nel gennaio 2013
Nazionalità  Francia
Altezza 173 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Houston Dash
Carriera
Giovanili
2007-2014Tolosa
Squadre di club1
2011-2014Tolosa31 (33)
2014-Montpellier90 (51)
2020-2022Everton27 (5)
2022N. Carolina Courage0 (0)
2022-Houston Dash3 (0)
Nazionale
2012 Francia U-165 (3)
2012-2013 Francia U-179 (9)
2016 Francia U-206 (1)
2016- Francia B8 (6)
2015- Francia37 (17)
Palmarès
 Mondiali di calcio femminile Under-20
ArgentoPapua Nuova Guinea 2016
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 settembre 2022

Carriera



Club


Gauvin nasce nell'isola della Riunione, territorio francese d'oltremare parte delle isole Mascarene, nell'Oceano Indiano, per poi trasferirsi nel sud-ovest della Francia continentale con la madre e la sorella all'età di 4 anni. Scoperta la passione per il calcio, all'età di 12 anni si tessera con il Tolosa giocando nelle sue formazioni giovanili dall'Under-16 fino a conquistare la fiducia della società che la fa debuttare in prima squadra nel corso della stagione di Division 1 Féminine 2012-2013, anno della sua retrocessione in Division 2 Féminine. Durante la stagione 2013-2014 si conferma punto di riferimento dell'attacco della squadra, conquistando il titolo di capocannoniere del torneo con 32 reti siglate in 20 partite.[1] In quel periodo le sue capacità in fase offensiva sono sottolineate anche nel campionato francese Under-19 di categoria, dove segna per il Tolosa 45 reti.[2]

Durante la sessione di calciomercato estivo 2014, Gauvin coglie l'occasione offertale dal Montpellier per tornare a giocare in Division 1 Féminine dalla stagione successiva.[2] Nel maggio 2017, dopo una stagione in cui la consacra importante componente dell'attacco della nuova squadra segnando 13 reti, 10 in campionato e 3 in coppa, su 17 partite complessive, terza marcatrice della squadra in campionato dietro la svedese Sofia Jakobsson (14) e Lindsey Thomas (12), aiutando il Montpellier a qualificarsi per la UEFA Women's Champions League, Gauvin ha firmato un'estensione del contratto fino al 2020.[3]


Nazionale


Gauvin inizia ad essere convocata dalla federazione calcistica della Francia nelle proprie nazionali giovanili dal 2012, inizialmente vestendo la maglia della formazione Under-16 per essere impiegata dal tecnico Guy Ferrier nella Francia Under-17 nel corso della fase di qualificazione all'edizione 2013 del campionato europeo di categoria, dove la Francia però non riesce ad accedere alla fase finale, superata nella classifica del gruppo 3 dalla Spagna.[4]

Dopo un periodo di tre anni Gauvin viene selezionata dal responsabile della formazione Under-20 Gilles Eyquem per testare le sue capacità nell'amichevole dell'8 novembre 2016 con le pari età del Canada, dove al 74' è autrice della rete che fissa sul 2-0 il risultato dell'incontro. Eyquem la inserisce nella rosa delle giocatrici che affrontano il Mondiale Under-20 di Papua Nuova Guinea 2016, impiegandola in tutti i sei incontri disputati dalla Francia fino alla finale di Port Moresby del 3 dicembre 2016, dove è la Corea del Nord a laurearsi campione del mondo di categoria vincendo l'incontro per 3-1.[4]

Nel frattempo il tecnico Philippe Bergerôo decide di farla debuttare nella nazionale maggiore, nell'amichevole del 23 ottobre 2015 persa con i Paesi Bassi 2-1, dove al 71' rileva Marie-Laure Delie partita titolare. Sempre nel 2016 Jean-François Niemezcki, responsabile della nazionale B, la convoca per un'amichevole per poi insierirla in rosa con la formazione invitata all'Istria Cup del 2017. Per tornare a vestire la maglia della nazionale maggiore deve aspettare il settembre 2017, chiamata dal nuovo tecnico Corinne Diacre nell'amichevole vinta 1-0 sul Cile.[4] Diacre decide inoltre di inserirla nella lista delle 23 giocatrici convocate per il Mondiale casalingo annunciata dalla federazione francese il 2 maggio 2019[5].


Palmarès



Club


Tolosa: 2011-2012

Note


  1. (FR) Valérie Gauvin, le bleu lui va si bien, su Montpellier HSC, 26 settembre 2015.
  2. (FR) Valérie Gauvin à Montpellier!, su Foot d'Elles, 25 giugno 2014. URL consultato il 24 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2017).
  3. (FR) Valérie Gauvin prolonge avec le MHSC!, su Montpellier HSC, 26 maggio 2017.
  4. Footoféminin.fr, Valérie Gauvin.
  5. (FR) Cédric Callier, L'équipe de France sans Katoto pour la Coupe du monde, su Le Figaro.fr, 2 maggio 2019. URL consultato il 3 maggio 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Valérie Gauvin

Valérie Marie Christelle Gauvin (born 1 June 1996) is a French professional footballer who plays as a forward for National Women's Soccer League (NWSL) club Houston Dash and the France national team.

[es] Valérie Gauvin

Valérie Gauvin (Saint-Denis, Reunión, Francia; 1 de junio de 1996) es una futbolista francesa. Juega como delantera y su equipo actual es el Montpellier HSC de la Division 1 Féminine de Francia.[1]

[fr] Valérie Gauvin

Valérie Gauvin, née le 1er juin 1996 à Sainte-Clotilde (La Réunion), est une footballeuse internationale française qui évolue au poste d'attaquante à Houston Dash aux Etats-Unis. Elle compte 37 sélections en Equipe de France et a participé à la Coupe du monde en France en 2019.
- [it] Valérie Gauvin



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии