sport.wikisort.org - AtletaVeronica Servente Tealdy (Torino, 9 marzo 1977) è un'ex ginnasta italiana.
Veronica Servente |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Ginnastica artistica  |
Squadra |
Ginnastica Torino |
Termine carriera |
1995 |
Palmarès |
|
|
|
|
Giochi del Mediterraneo |
1 |
0 |
1 |
Per maggiori dettagli vedi qui |
|
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. |
Statistiche aggiornate all'8 giugno 2021 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Nata nel 1977 a Torino, a soli 15 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Barcellona 1992, in tutte e 5 le gare individuali. Nel concorso individuale è arrivata 65ª, nel corpo libero 51ª, nel volteggio 61ª, nella trave 69ª e nelle parallele 73ª. Nell'occasione è stata la più giovane atleta della spedizione azzurra alle Olimpiadi spagnole[1].
Nel 1993 è stata campionessa italiana nel concorso generale individuale femminile, vestendo i colori della Reale Torino. Nello stesso anno ha presentato ai Mondiali di Birmingham un nuovo salto al volteggio inserito poi nel Codice Internazionale con il nome di salto Servente[2]. Ha fatto parte della spedizione italiana ai Giochi del Mediterraneo di Linguadoca-Rossiglione 1993, dove ha vinto la medaglia d'oro nel volteggio e quella di bronzo nel concorso a squadre con Tiziana Di Pilato, Chiara Ferrazzi, Francesca Santoni e Ketty Titon.[3]
Ha chiuso la carriera nel 1995, a 18 anni[4].
In seguito è diventata allenatrice, proprio alla Ginnastica Torino[5].
Palmarès
- Linguadoca-Rossiglione 1993: oro nel volteggio; bronzo nel concorso a squadre;
Note
- (EN) Italia Barcellona 1992, su sports-reference.com. URL consultato il 18 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2012).
- La stagione d'oro dei settori agonistici (1972-1993), su museorealeginnastica.it. URL consultato il 18 dicembre 2018.
- (FR) Raccolta dei risultati (PDF) di Linguadoca-Rossiglione 1993 sul sito ufficiale del Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo, cijm.org.gr.
- Veronica Servente, su realeginnastica.it, 1998. URL consultato il 18 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2018).
- Reale Torino: ecco la squadra, su ginnasticaartisticaitalina.it, 28 febbraio 2017. URL consultato il 18 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2021).
Collegamenti esterni
Portale Biografie | Portale Sport |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии