Discendente di una famiglia di Castellabate (Salerno)[1] emigrata in Sudamerica all'inizio del secolo, dopo una carriera da giocatore trascorsa in squadre dello stato di San Paolo intraprese la carriera da allenatore e divenne famoso nel 1958, anno in cui guidò la Nazionale di calcio del Brasile alla sua prima vittoria nella storia della Coppa del Mondo in Svezia, dopo la sconfitta di otto anni prima contro l'Uruguay a Rio de Janeiro.
Allenò la Seleção anche ai Mondiali 1966, ma questa volta la squadra non superò il 1º turno, facendosi eliminare da Portogallo e Ungheria.
A livello di club ha vinto 2 Campionati Paulisti nel 1948 e nel 1949 con il São Paulo.
È morto nel 1975 all'età di 65 anni.
Palmarès
Club
Campionato Paulista: 2
San Paolo: 1948, 1949
Nazionale
Campionato mondiale: 1
Brasile: Svezia 1958
Note
Il MattinoArchiviato il 19 dicembre 2014 in Internet Archive. Gli intrecci della storia Castellabate si sdoppia
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии