Victor Oluyemi Olatunji (Sokoto, 5 settembre 1999) è un calciatore nigeriano, attaccante dell'AEK Larnaca in prestito dai Lagos Islanders.
Victor Olatunji | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 189 cm | |
Peso | 85 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
201?-2017 | ![]() | ? (?) |
2017-2019 | ![]() | 14 (1) |
2019 | ![]() | 4 (0)[1] |
2019-2020 | ![]() | 14 (0) |
2020 | ![]() | ? (?) |
2020-2021 | → ![]() | ? (?) |
2021- | → ![]() | 8 (1)[2] |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 16 settembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel novembre 2017 approda in Europa agli slovacchi dell'Inter Bratislava, dove inizialmente viene relegato in panchina. Fa il suo esordio con il club slovacco il 21 luglio 2018, disputando l'incontro della seconda divisione slovacca pareggiato per 1-1 contro il Pohronie. Otto giorni dopo, realizza anche la sua prima rete in campionato, nella sconfitta per 2-1 in casa dello Slavoj Trebišov. Nel febbraio 2019, dopo aver totalizzato 16 presenze e due reti, viene ceduto al Podbrezová, militante nella massima divisione slovacca. Esordisce nella Superliga il 16 febbraio 2019, in occasione dell'incontro vinto per 3-1 sul campo del Nitra. Al termine della stagione, gioca 9 partite in campionato, non riuscendo ad evitare la retrocessione. Nel mese di agosto viene ingaggiato dagli austriaci del Mattersburg, con cui disputa 14 incontri nella massima divisione locale. Nell'estate del 2020 fa ritorno ai Lagos Islanders, che lo girano subito in prestito all'Alkī Oroklini, nella seconda divisione cipriota. L'anno successivo viene prestato all'AEK Larnaca, nella massima divisione cipriota, facendo anche il suo esordio nelle competizioni europee.
Statistiche aggiornate al 16 settembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2017-2018 | ![]() | 1L | 0 | 0 | CS | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | ||
2018-feb. 2019 | 1L | 14 | 1 | CS | 2 | 1 | - | - | - | - | 16 | 2 | |||
Totale Inter Bratislava | 14 | 1 | 2 | 1 | - | - | - | - | 16 | 2 | |||||
feb.-giu. 2019 | ![]() | SL | 4+5[3] | 0 | CS | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 | ||
2019-2020 | ![]() | BL | 14 | 0 | CA | 0 | 0 | - | - | - | - | 14 | 0 | ||
2020-2021 | ![]() | B | ? | ? | CC | 2 | 1 | - | - | - | - | 2+ | 1+ | ||
2021-2022 | ![]() | A | 5+2[4] | 0 | CC | 5 | 2 | - | - | - | - | 12 | 2 | ||
2022-2023 | A | 3 | 1 | CC | 0 | 0 | UCL+UEL | 2[5]+5[6] | 1+0 | - | - | 10 | 2 | ||
Totale carriera | 54 | 9 | 9 | 4 | 7 | 1 | - | - | 70 | 14 |
Altri progetti
![]() | ![]() |