María Victoria Losada Gómez, comunemente conosciuta come Vicky Losada (Terrassa, 5 marzo 1991), è una calciatrice spagnola, centrocampista del Manchester City e della nazionale spagnola.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Victoria Losada | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 168 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
200? | ![]() | |
200?-2005 | ![]() | |
2004-2006 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2006-2007 | ![]() | ? (?) |
2007-2008 | ![]() | ? (?) |
2008-2014 | ![]() | ? (?) |
2014 | ![]() | 23 (3) |
2014-2015 | ![]() | 19 (7) |
2015-2016 | ![]() | 25 (3) |
2016-2021 | ![]() | 99 (12) |
2021- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2008 | ![]() | 15 (10) |
2010- | ![]() | 64 (13) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'8 luglio 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori spagnoli è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Victoria Losada viene convocata nella nazionale spagnola Under-19 debuttando in una competizione ufficiale UEFA il 25 settembre 2008, nella partita vinta 14 a 0 contro le pari età di Cipro in occasione del primo turno di qualificazione dell'edizione 2009 del Campionato europeo di categoria. In incontri per i campionati UEFA con la maglia delle Furie rosse U-19 totalizzerà 15 presenze realizzando 10 reti.[1]
Nel 2010 viene selezionata per vestire la maglia della nazionale maggiore. Impiegata durante le qualificazioni al campionato mondiale di calcio femminile 2011 debutta il 19 giugno 2010, nella partita pareggiata per 2-2 con l'Inghilterra.
Nel giugno 2013 il commissario tecnico della Nazionale Ignacio Quereda la inserisce in rosa per Svezia 2013.[2] Losada gioca tutte le partite da titolare fino all'incontro perso 3-1 contro la Norvegia nei quarti di finale.
Viene nuovamente convocata alle partite di qualificazione ai Mondiali di Canada 2015 contribuendo ad ottenere al termine del torneo la storica qualificazione della Spagna a un Mondiale femminile. Sua è la prima rete segnata al 13' dalla Spagna a Canada 2015, il 9 giugno 2015, nella partita pareggiata per 1-1 con la Costa Rica.
Altri progetti
![]() | ![]() |