Victorino Eugénio da Silva e Cunha (Aveiro, 18 aprile 1945[1]) è un allenatore di pallacanestro portoghese.
![]() |
Questa voce sull'argomento allenatori di pallacanestro è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Victorino Cunha | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore | |
Termine carriera | 2002 | |
Carriera | ||
Carriera da allenatore | ||
1977-1988 | ![]() | |
1986 | ![]() | |
1989-1994 | ![]() | |
2000-2002 | ![]() | |
![]() | ||
Argento | Costa d'Avorio 1985 | |
Bronzo | Tunisia 1987 | |
Oro | Angola 1989 | |
Oro | Egitto 1992 | |
Oro | Kenya 1993 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha allenato per 20 anni la nazionale di pallacanestro dell'Angola, conquistando tre edizioni dei FIBA AfroBasket e partecipando ai Giochi olimpici del 1992 e ai Mondiali 1986, 1990 e 1994[2]. Tra le altre squadre ha allenato l'Atlético Petróleos e il Primeiro de Agosto[3].
![]() | ![]() |