Viktoria Pinther (Vienna, 10 ottobre 1998) è una calciatrice austriaca, attaccante dello Zurigo e della nazionale austriaca.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Viktoria Pinther | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 166 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2013-2015 | ![]() | 26 (10) |
2015-2016 | ![]() | 9 (3) |
2016-2018 | ![]() | ? (?) |
2018-2020 | ![]() | 36 (3) |
2020 | ![]() | 8 (0) |
2021-2022 | Altach/Vorderland | 18 (7) |
2022- | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
2014-2015 | ![]() | 15 (12) |
2016- | ![]() | 11 (3) |
2017- | ![]() | 26 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 18 ottobre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori austriaci è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Nel 2017 viene convocata dal CT Dominik Thalhammer per l'Europeo nei Paesi Bassi, prima partecipazione delle austriache al torneo continentale.[1]
Pinther è tra le rigoriste scelte nella semifinale con la Danimarca terminata a reti inviolate ai tempi regolamentari, la seconda a tirare dagli 11 metri senza successo, incontro che si conclude con il terzo rigore parato dal portiere danese eliminando così l'Austria la quale conquista comunque la sua migliore prestazione in un torneo UEFA fino a quell'edizione.
Altri progetti
![]() | ![]() |