Viktors Morozs (Vangaži, 3 luglio 1980) è un allenatore di calcio ed ex calciatore lettone, di ruolo centrocampista, tecnico del RFS Riga.
Viktors Morozs | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1997-1999 | ![]() | 5 (0) |
1999-2000 | ![]() | 9 (1) |
2000 | ![]() | 4 (0) |
2001-2008 | ![]() | 122 (15) |
2008-2010 | ![]() | 22 (2) |
2010-2011 | ![]() | 23 (7) |
2011-2012 | ![]() | 23 (3) |
2012-2013 | ![]() | 37 (5) |
2013 | ![]() | 12 (2) |
2014-2016 | ![]() | 27 (4) |
Nazionale | ||
2002-2007 | ![]() | 22 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2017 | ![]() | |
2017-2019 | ![]() | |
2020- | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Morozs comincia la sua carriera nel Valmiera. Tra il 2001 e il 2008 gioca 122 partite con lo Skonto Riga, segnando 15 goal e contribuendo alla vittoria di cinque campionati e due coppe lettoni.
Il 3 agosto 2008 firma un contratto biennale con il CSKA Sofia[1]. Al termine del contratto comincia la sua avventura a Cipro, prima con l'Atromitos e poi con il PAEEK, militando nella Seconda Divisione.
Tornato in patria con lo Spartaks, durante la stagione 2013 ad agosto, passa ai bielorussi del Naftan[2].
Tra il 2002 e il 2007 ha ottenuto 22 presenze con la nazionale maggiore lettone, senza a mettere a segno reti.
Ha esordito il 6 luglio 2002 in amichevole contro l'Azerbaigian[3]. Nel 2005 ha contribuito alla vittoria della King's Cup.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lettonia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
6-7-2002 | Riga | Lettonia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
21-8-2002 | Riga | Lettonia ![]() | 2 – 4 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
1-12-2004 | Riffa | Oman ![]() | 3 – 2 | ![]() | Coppa del Primo Ministro | - | |
3-12-2004 | Riffa | Bahrein ![]() | 2 – 2 dts (4-2 dtr) | ![]() | Coppa del Primo Ministro | - | |
8-2-2005 | Nicosia | Finlandia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Torneo Internazionale | - | ![]() |
9-2-2005 | Limassol | Austria ![]() | 1 – 1 | ![]() | Torneo Internazionale | - | |
30-3-2005 | Riga | Lettonia ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
21-5-2005 | Kaunas | Lituania ![]() | 2 – 0 | ![]() | Coppa del Baltico 2005 | - | ![]() |
3-9-2005 | Tallinn | Estonia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
7-9-2005 | Riga | Lettonia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
8-10-2005 | Riga | Lettonia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
12-10-2005 | Oporto | Portogallo ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
12-11-2005 | Minsk | Bielorussia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
26-12-2005 | Phuket | Corea del Nord ![]() | 1 – 1 | ![]() | King's Cup 2005 | - | |
28-12-2005 | Phuket | Oman ![]() | 1 – 2 | ![]() | King's Cup 2005 | - | ![]() |
30-12-2005 | Phuket | Corea del Nord ![]() | 1 – 2 | ![]() | King's Cup 2005 | - | |
28-5-2006 | East Hartford | Stati Uniti ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-8-2006 | Mosca | Russia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-9-2006 | Hesperange | Lussemburgo ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-2-2007 | Larnaka | Bulgaria ![]() | 2 – 0 | ![]() | Torneo Internazionale | - | ![]() |
7-2-2007 | Limassol | Ungheria ![]() | 2 – 0 | ![]() | Torneo Internazionale | - | |
28-3-2007 | Vaduz | Liechtenstein ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | ![]() ![]() |
Totale | Presenze | 22 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |