sport.wikisort.org - AtletaVil'jar Valdurovič Loor (in russo: Вильяр Валдурович Лоор?; in estone: Viljar Loor; Tartu, 1º ottobre 1953 – Tallinn, 22 marzo 2011) è stato un pallavolista sovietico.
Vil'jar Loor |
|
|
|
Nazionalità |
Unione Sovietica |
Altezza |
196 cm |
Pallavolo  |
Ruolo |
Centrale |
Termine carriera |
1985 |
Carriera |
Squadre di club |
1971-1974 | Kalev Maardu |
1975-1976 | CSKA Mosca |
1977-1978 | Kalev Tallinn |
1978-1983 | CSKA Mosca |
1983-1985 | Kalev Tallinn |
Nazionale |
?-? | Unione Sovietica Under-20 |
1975-1983 | Unione Sovietica |
1983 | Mosca[1] |
Palmarès |
|
Giochi olimpici |
Oro | Mosca 1980 |
Campionato mondiale |
Oro | Italia 1978 |
Oro | Argentina 1982 |
Campionato europeo |
Oro | Jugoslavia 1975 |
Oro | Finlandia 1977 |
Oro | Francia 1979 |
Oro | Bulgaria 1981 |
Oro | Germania Est 1983 |
Coppa del Mondo |
Oro | Giappone 1977 |
Oro | Giappone 1981 |
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocava nel ruolo di centrale.
Carriera
La carriera di Vil'jar Loor inizia tra le file del Kalev Maardu. Nella stagione 1975 passando alla squadra dell'esercito, lo CSKA Mosca, con cui vince un campionato sovietico.
Nella stagione 1977 passa al Kalev Tallinn, con cui gioca per due stagioni prima di tornare al CSKA Mosca, con cui vincerà sette campionati sovietici, una Coppa dell'Unione Sovietica e una Coppa dei Campioni.
Nella stagione 1983-84 ritorna al Kalev Tallinn, con cui chiuderà la carriera la stagione successiva.
Dopo alcune vittorie con le selezioni giovanili sovietiche, con la nazionale maggiore ha vinto un oro alle Olimpiadi, due campionati mondiali, cinque campionati europei e due coppe del mondo.
Palmarès
Club
Campionato sovietico: 8
- 1975, 1976, 1978, 1978-79, 1979-80, 1980-81, 1982
Coppa dell'Unione Sovietica: 1
- 1982
Coppa dei Campioni: 1
- 1981-82
Nazionale (competizioni minori)
Campionato europeo Under-20 1971
Campionato europeo Under-20 1973
Spartachiadi dei Popoli dell'Unione Sovietica 1983
Premi individuali
- 1973 - Campionato sovietico: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'URSS
- 1974 - Campionato sovietico: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'URSS
- 1975 - Campionato sovietico: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'URSS
- 1976 - Campionato sovietico: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'URSS
- 1977 - Campionato sovietico: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'URSS
- 1978 - Campionato sovietico: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'URSS
- 1979 - Campionato sovietico: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'URSS
- 1980 - Campionato sovietico: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'URSS
- 1981 - Campionato sovietico: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'URSS
- 1982 - Campionato sovietico: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'URSS
Note
- Durante le Spartachiadi dei Popoli dell'Unione Sovietica la RSFS Russia era rappresentata da 3 squadre distinte.
Collegamenti esterni
- (EN) Vil'jar Loor, su Olympedia.

- (EN) Vil'jar Loor, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).

- (ET) Vil'jar Loor, su Eesti spordi biograafiline leksikon.

Portale Biografie | Portale Pallavolo |
На других языках
[en] Viljar Loor
Viljar Loor (1 October 1953 – 22 March 2011) was the most successful Estonian volleyball player. In the 1980 Summer Olympics he was part of the gold winning Soviet Union volleyball team. He played all five matches.
- [it] Vil'jar Loor
[ru] Лоор, Вильяр Валдурович
Ви́льяр Ва́лдурович Ло́ор (эст. Viljar Loor, 1 октября 1953, Тарту, Эстонская ССР — 22 марта 2011, Эстония[3]) — советский волейболист, игрок сборной СССР (1975—1986). Олимпийский чемпион 1980, двукратный чемпион мира (1978 и 1982), двукратный обладатель Кубка мира (1977 и 1981), 5-кратный чемпион Европы, 8-кратный чемпион СССР. Центральный блокирующий. Заслуженный мастер спорта СССР (1978).
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии