Vinnie Jones è nato a Watford, mentre il padre lavorava come guardiacaccia.
Nel 1994 si è sposato con Tanya e il matrimonio è durato sino al 6 luglio 2019, giorno del decesso dell'attrice a causa di un cancro alla pelle.[1][2] Hanno avuto un figlio, Aaron (1991).
Caratteristiche tecniche
Jones è diventato subito famoso per la sua immagine da "duro". Detiene il record per il cartellino più veloce, tre secondi[3], è stato espulso 12 volte nella sua carriera in Premier League (secondo solo a Roy Keane con 13). In un noto incidente ha distratto Paul Gascoigne strizzando i suoi testicoli.[4] Durante un altro match nel 1988, eseguì un duro tackle sul difensore Gary Stevens, causandogli un infortunio dal quale Stevens non si riprese mai completamente e che pochi anni dopo costrinse il difensore al ritiro.[5][6]
Inoltre è stato anche il presentatore del famigerato Soccer's Hard Men, video pubblicato nel 1992, caratterizzato da filmati di sé stesso e molti altri "uomini duri" del calcio, con molti consigli per diventare "uomini duri". Dopo l'uscita del video Jones è stato multato £ 20.000, squalificato per sei mesi e sospeso per tre anni dalla Football Association con l’accusa di "mostrare il gioco del calcio in cattiva luce". Molti dei colleghi di Jones si sono affrettati a condannare sia il video sia lo stesso autore; uno dei critici più accesi fu David Ginola, che disse: "Jones non merita di essere considerato un calciatore".[7][8]
Carriera calcistica
Club
Ha iniziato la carriera calcistica nel 1984 nel Wealdstone, lavorando nel tempo libero come manovale. Ha giocato una stagione con gli svedesi dell'IFK Holmsund nel 1986 e li ha aiutati a vincere il campionato di terza divisione.[9] Nello stesso anno si trasferisce al Wimbledon FC. Ha fatto parte della Crazy Gang, ovvero la squadra che ha vinto la FA Cup 1988 contro il Liverpool, il più grande successo del club. Successivamente ha giocato per il Leeds United, lo Sheffield United e il Chelsea, prima di tornare nuovamente al Wimbledon nel 1992. Ha giocato oltre 250 partite per il Wimbledon, dopodiché è diventato giocatore-allenatore del QPR nel 1998.
Statistiche
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Galles
Nel 1998 ha recitato nel film Lock & Stock - Pazzi scatenati e nel 2000 in Snatch - Lo strappo, entrambi del regista inglese Guy Ritchie. Nel 2008 ha presentato come conduttore-narratore la serie televisiva di docu-reality per la britannica ITV4World's Thoughest Cops. In ogni episodio è stato documentato il lavoro di forze speciali di polizia in Paesi del mondo dove la criminalità è più alta, concentrandosi sugli aspetti più pericolosi del mestiere. Nel 2006 interpreta il villainFenomeno nel film X-Men - Conflitto finale. Il 3 gennaio 2010 è entrato a far parte del cast del Celebrity Big Brother, la versione vip del Grande Fratello inglese. Dopo 27 giorni di permanenza nella casa, senza ricevere neppure una nomination, nella finale del 29 gennaio 2010 si è classificato al terzo posto. Nel 2014 ottiene il ruolo di Gareth nella serie TV Galavant.
Filmografia parziale
Cinema
Lock & Stock - Pazzi scatenati (Lock, Stock and Two Smoking Barrels), regia di Guy Ritchie (1998)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии