sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Virginia Torrecilla Reyes (Son Servera, 4 settembre 1994) è una calciatrice spagnola, centrocampista dell'Atlético Madrid[1] e della nazionale spagnola.

Virginia Torrecilla Reyes
Nazionalità  Spagna
Altezza 174 cm
Peso 63 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Centrocampista
Squadra Atlético Madrid
Carriera
Giovanili
Serverense
Squadre di club1
2009-2011Collerense? (?)
2011-2012 Ciutat de Palma? (?)
2012-2015Barcellona? (?)
2015-2019Montpellier74 (6)
2019-Atlético Madrid25 (0)
Nazionale
2011-2012 Spagna U-1912 (14)
2013- Spagna68 (7)
Palmarès
 Europei di calcio femminile Under-19
ArgentoTurchia 2012
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 maggio 2022

Carriera



Club



Nazionale


Virginia Torrecilla viene convocata nel 2011 da Ángel Vilda, responsabile tecnico della formazione Under-19 che affronta le qualificazioni all'Europeo di Turchia 2012. Superata agevolmente le eliminatorie approda alla fase finale, condividendo con le compagne la finale del 14 luglio 2012 al Mardan Sports Complex di Adalia persa 1-0 con le avversarie della Svezia. Con le rosse U-19, nei soli tornei UEFA, viene impiegata in 15 occasioni realizzando 2 reti.[2]

Invitata dal ct Ignacio Quereda ai raduni della nazionale maggiore dal 2013, fa il suo debutto nel giugno di quello stesso anno, nell'amichevole giocata a Vejle e pareggiata 2-2 con la Danimarca.[3]. Il giorno seguente viene inserita in rosa nella formazione che affronta il campionato europeo di Svezia 2013; pur non essendo impiegata durante il torneo condivide con le compagne il percorso della propria nazionale, che dopo aver superato la fase a gironi viene eliminata ai quarti di finale dalla Norvegia.

Quereda decide di rinnovarle la fiducia inserendola nella rosa della squadra che, inserita nel gruppo 2 del torneo UEFA, affronta le qualificazioni al campionato mondiale di Canada 2015. Chiuso il girone al primo posto, la Spagna è tra le otto squadre europee che hanno accesso alla fase finale e l'11 maggio 2015 il ct spagnolo dirama la lista delle 23 convocate, tra le quali Torrecilla è nuovamente presente.[4] Durante il torneo Quereda la impiega in due occasioni, nella seconda e nella terza partita del gruppo E, il 13 giugno, nell'incontro perso 1-0 con il Brasile, e il 17 giugno, dove la Corea del Sud supera in rimonta la Spagna 2-1 eliminandola dal torneo.[2][5]

Jorge Vilda, subentrato a Quereda, continua a dare fiducia a Torrecilla, impiegandola nelle fasi di qualificazione all'Europeo dei Paesi Bassi 2017. Prima della conferma dell'accesso alla fase finale, viene chiamata a partecipare all'edizione 2017 dell'Algarve Cup, prima volta della Spagna invitata al torneo.[6] La squadra, superata la fase eliminatoria, accede alla finale col Canada dell'8 marzo, vinta per 1-0 all'Estádio Algarve di Faro, permettendo a Torrecilla di festeggiare la coppa con le compagne della sua nazionale.

Il 20 giugno 2017 Vilda la inserisce nella rosa della squadra impegnata all'Europeo dei Paesi Bassi 2017.[7]


Palmarès



Club


Barcellona: 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015
2013

Nazionale


2017
2018

Note


  1. (ES) Ya es oficial: Virginia Torrecilla firma por el Atlético, su mundodeportivo.com, 12 luglio 2019. URL consultato il 18 luglio 2019.
  2. Virginia Torrecilla [collegamento interrotto], su it.uefa.com.
  3. (ES) D. Menayo e J. De la Casa, Virginia Torrecilla: "Podemos dar un susto en la Eurocopa", su Marca.com, 6 luglio 2013. URL consultato il 29 luglio 2013.
  4. (ES) OFICIAL: Estas son las 23 elegidas para el Mundial de Canadá, su sefutbol.com (RFEF), 11 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2015).
  5. Virginia Torrecilla, su static.fifa.com. URL consultato il 19 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2019).
  6. (ES) Virginia Torrecilla, Mariona Caldenteny y Patri Guijarro convocadas con la Selección Española Absoluta, su futbolbalear.es, 11 gennaio 2017.
  7. OFICIAL: Convocatoria de la Selección femenina para el Campeonato de Europa, su rfef.es, 20 giugno 2017. URL consultato il 20 giugno 2017.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Virginia Torrecilla

Virginia Torrecilla Reyes (born 4 September 1994), simply known as Virginia, is a Spanish professional footballer who plays for Atlético Madrid in the Spanish Primera División, having also previously played for FC Barcelona and French Division 1 Féminine team Montpellier HSC. She also represents the Spain women's national football team at senior international level. A versatile player, Torrecilla can perform in the full-back, midfield or forward positions.[2]

[es] Virginia Torrecilla

Virginia Torrecilla Reyes (Cala Millor, Mallorca; 4 de septiembre de 1994) es una futbolista española que juega como centrocampista en el Club Atlético de Madrid de la Primera División de España. Desde octubre de 2019 es capitana de la selección española, con la que debutó en 2013.
- [it] Virginia Torrecilla

[ru] Торресилья, Виргиния

Виргиния Торресилья Рейес (исп. Virginia Torrecilla Reyes, родилась 4 сентября 1994 года в Кала-Мильо) — испанская футболистка, игрок женского клуба «Атлетико Мадрид» и сборной Испании. В прошлом выступала за женские клубы «Барселона» и «Монпелье». Выступает на позиции опорника, собственно полузащитника и даже нападающего[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии