sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Virpi Katriina Kuitunen in Sarasvuo in Sarasvuo (Kangasniemi, 20 maggio 1976) è un'ex fondista finlandese.

Virpi Kuitunen
Virpi Kuitunen in gara a Oberhof
durante il Tour de Ski 2010
Nazionalità  Finlandia
Altezza 174 cm
Peso 65 kg
Sci di fondo
Squadra Kangasniemen Kalske
Termine carriera 2010
Palmarès
Olimpiadi 0 0 2
Mondiali 6 1 1
Coppa del Mondo 2 trofei
Coppa del Mondo - Distanza 2 trofei
Coppa del Mondo - Sprint 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


Ha debuttato in campo internazionale il 1º marzo 1995 in occasione dei Mondiali juniores di Gällivare, senza ottenere risultati di rilievo.

In Coppa del Mondo ha esordito il 18 gennaio 1997 nella 15 km a tecnica classica di Lahti (51ª) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 26 novembre 2000 nella staffetta di Beitostølen. In gare individuali ha ottenuto il primo podio il 17 dicembre 2000 nella sprint a tecnica libera di Brusson e la prima vittoria il 7 marzo 2004 nella 10 km a tecnica classica di Lahti. Nella stagione 2006-2007 si è aggiudicata la Coppa generale ed entrambe le Coppe di specialità (distanza e sprint); nella stagione successiva ha bissato sia il successo generale, sia quello di distanza.

In carriera ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici invernali (Torino 2006 e Vancouver 2010), vincendo due bronzi, e a sei dei Campionati mondiali, vincendo sei ori, un argento e un bronzo.

Nel 2001 fu coinvolta nello scandalo doping che travolse la nazionale finlandese ai Campionati mondiali di sci nordico 2001: poiché risultò positiva all'amido idrossietilico fu privata della medaglia d'argento nella staffetta che in un primo momento gli era stata assegnata (ma non dell'oro nell'inseguimento)[1]. Scontata la squalifica, nel 2003 tornò alle gare.


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
26 novembre 2000Beitostølen Norvegia4x5 km
(con Pirjo Muranen, Milla Jauho e Kaisa Varis)
7 marzo 2004Lahti Finlandia10 km TC
13 febbraio 2005Reit im Winkl GermaniaSprint TC
9 marzo 2005Drammen NorvegiaSprint TC
20 marzo 2005Falun Svezia4x5 km
(con Aino-Kaisa Saarinen, Kirsi Välimaa e Riitta-Liisa Roponen)
14 gennaio 2006Val di Fiemme Italia4x5 km
(con Aino-Kaisa Saarinen, Riitta-Liisa Roponen e Kaisa Varis)
5 febbraio 2006Davos Svizzera10 km TC
26 novembre 2006Kuusamo Finlandia10 km TC
13 dicembre 2006Cogne Italia10 km TC
16 dicembre 2006La Clusaz Francia15 km TL MS
31 dicembre 2006
7 gennaio 2007
Monaco di Baviera
Oberstdorf
Asiago
Val di Fiemme
 Germania
 Italia
Tour de Ski
28 gennaio 2007Otepää EstoniaSprint TC
3 febbraio 2007Davos Svizzera10 km TL
10 marzo 2007Lahti FinlandiaSprint TL
14 marzo 2007Drammen NorvegiaSprint TC
8 dicembre 2007Davos Svizzera10 km TC
9 febbraio 2008Otepää Estonia10 km TC
27 febbraio 2008Stoccolma SveziaSprint TC
2 marzo 2008Lahti Finlandia10 km TC
5 marzo 2008Drammen NorvegiaSprint TC
15 marzo 2008Bormio Italia10 km TC MS
16 marzo 2008Bormio Italia10 km TL PU
7 dicembre 2008La Clusaz Francia4x5 km
(con Pirjo Muranen, Riitta-Liisa Roponen e Aino-Kaisa Saarinen)
13 dicembre 2008Davos Svizzera10 km TC
27 dicembre 2008
4 gennaio 2009
Oberhof
Praga
Nové Město na Moravě
Val di Fiemme
 Germania
 Rep. Ceca
 Italia
Tour de Ski

Legenda:
MS = partenza in linea
PU = inseguimento
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera


Coppa del Mondo - competizioni intermedie


Coppa del Mondo - vittorie di tappa

Data Località Nazione Competizione Disciplina
5 gennaio 2007Asiago ItaliaTour de SkiSprint TL
6 gennaio 2007Val di Fiemme ItaliaTour de Ski15 km TC MS
28 dicembre 2007Nové Město na Moravě Rep. CecaTour de Ski3 km TC
5 gennaio 2008Val di Fiemme ItaliaTour de Ski10 km TC MS
28 dicembre 2008Oberhof GermaniaTour de Ski10 km TC HS
31 dicembre 2008Nové Město na Moravě Rep. CecaTour de Ski10 km TC
3 gennaio 2009Val di Fiemme ItaliaTour de Ski10 km TC MS

Legenda:
HS = partenza a handicap
MS = partenza in linea
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera


Riconoscimenti


Nel 2007 è stata insignita del titolo di "atleta finlandese dell'anno"[senza fonte].


Note


  1. Nuova bufera doping sul fondo finlandese, in Wintersport-news.it, 28 ottobre 2010. URL consultato il 5 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2012).
    (FI) Paavo Rytsä - Jukka Lindfors, Lahden kohukisat 2001, in Yle.fi, 8 settembre 2006. URL consultato il 5 agosto 2011.
    (FI) Jukka Lindfors, Miesten suruviesti Lahdessa 2001, in Yle.fi, 2 agosto 2008. URL consultato il 5 agosto 2011.
  2. Fino al 2000 dati parziali per le prove a squadre.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


- [it] Virpi Kuitunen

[ru] Куйтунен, Вирпи

Ви́рпи Катрийна Ку́йтунен (фин. Kuitunen, в замужестве — Са́расвуо фин. Virpi Katriina Sarasvuo; род. 20 мая 1976 года, Кангасниеми) — финская лыжница, шестикратная чемпионка мира, двукратный бронзовый призёр Олимпийских игр. Лучшая спортсменка года в Финляндии в 2007 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии