Vito Dell'Aquila (Mesagne, 3 novembre 2000) è un taekwondoka italiano, campione olimpico nella categoria 58 kg a Tokyo 2020.
![]() |
Questa voce sull'argomento artisti marziali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Vito Dell'Aquila | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | |||||||||||||||||||||
Taekwondo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Categoria | -58 kg | |||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 agosto 2022 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si è diplomato al Liceo Scientifico Epifanio Ferdinando di Mesagne, sua città natale.[1]
Ha iniziato a praticare il taekwondo all'età di otto anni, presso la palestra New Marzial.[2] Dal 12 novembre 2018 compete per il Centro Sportivo dei Carabinieri.[1]
Ha ottenuto il suo primo podio internazionale in una grande manifestazione ai mondiali di Muju 2017.
Agli europei di Kazan' 2018 ha vinto la medaglia di bronzo.
Ha rappresentato l'Italia ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020, vincendo la medaglia d'oro nel torneo della categoria fino a 58 kg, battendo in finale il tunisino Mohamed Khalil Jendoubi.[3]
Nel novembre 2022, ai Mondiali di taekwondo in Messico, vince la medaglia d'oro battendo in finale il sudcoreano Jun Jang.
![]() | Commendatore Ordine al merito della Repubblica italiana |
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica» — 20 settembre 2021[4] |
![]() | Collare d'oro al merito sportivo |
— Roma, 20 dicembre 2021[5] |
Altri progetti
![]() | ![]() |