sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Viviana Ballabio (Mariano Comense, 26 luglio 1967) è un'ex cestista e dirigente sportiva italiana.

Viviana Ballabio
Nazionalità  Italia
Altezza 172 cm
Peso 64 kg
Pallacanestro
Ruolo Guardia
Termine carriera 2011
Carriera
Giovanili
Basket Carugo
Squadre di club
1983-2003Pool Comense576 (4 487)
2011Pool Comense1 (2)
Nazionale
1987-1999 Italia140 (729)
Palmarès
 Europei
ArgentoRepubblica Ceca 1995
 Giochi del Mediterraneo
ArgentoLinguadoca-Rossiglione 1993
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Club


Ha disputato tutta la sua carriera con la Pool Comense.

Ha iniziato a giocare a minibasket con il Basket Carugo, allenata da Laura Pozzi. Nel 1983 passa alla Pool Comense, per diventarne nel tempo capitana. Gioca fin dal principio nel ruolo di guardia e playmaker. Nel 1985 vince lo scudetto juniores con la Comense, il primo di una lunga serie. Nel 1991 gioca la sua prima coppa internazionale, arrivando alla finale della Coppa Ronchetti.

È fra le atlete più vincenti dello sport italiano. Nella sua lunga carriera ha vinto: 10 scudetti, 2 Coppe dei campioni, 5 Coppe Italia, 5 Supercoppa Italia ed un Mundialito per Club.

Ha giocato l'ultima gara ufficiale il 12 maggio 2002, nella quarta partita di finale per lo scudetto contro Schio. La sua maglia numero 10 è stata ritirata il 28 novembre 2002, nel corso del "Ballabio Day", partita di beneficenza giocata con tutte le sue ex compagne.

È tornata in campo il 27 febbraio 2011, contro i campioni d'Italia di Taranto (realizzando anche due punti) per stabilire il record di decenni giocati (4) con la stessa maglia: è infatti divenuta l'unica giocatrice della pallacanestro femminile ad aver giocato almeno una partita ufficiale sempre con la stessa maglia, nei quattro decenni tra gli anni ottanta e i duemila.

Ha giocato 19 campionati italiani di serie A consecutivi (20 complessivi, considerando quello 2010-11), giocando 577 partite e segnando 4487 punti. Ha partecipato a 11 edizioni della Coppa dei Campioni (poi Eurolega), vincendola in due occasioni e disputando in totale 158 partite, con 1078 punti.


Nazionale


Viviana Ballabio ha esordito con la nazionale italiana il 5 luglio 1987 a Bari (Italia-Jugoslavia 61-56); ha vinto la medaglia d'argento ai Giochi del Mediterraneo di Lattes 1993, e la medaglia d'argento ai Campionati europei 1995 a Brno.

Ha fatto parte della squadra che ha partecipato ai Campionati europei di Tel Aviv 1991, Perugia 1993 e Budapest 1997. Ha preso parte ai Campionati del Mondo 1994 in Australia ed alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996 (classificandosi all'ottavo posto).

Inoltre ha vinto la medaglia di bronzo ai Campionati Europei Juniores di Gualdo Tadino nel 1986.

Con la maglia azzurra ha totalizzato 140 presenze segnando 729 punti[1].


Statistiche


Stagione Campionato Italiano Coppa Campioni
Presenze Punti Presenze Punti
1983-19842449
1984-198524252
1985-198631340
1986-198729310
1987-198830380
1988-198927318
1989-199035237
1990-1991373121262
1991-1992392801197
1992-19933523714129
1993-1994302271594
1994-1995342041288
1995-19963230414142
1996-19972822118130
1997-19982923418129
1998-19993317418100
1999-2000301571772
2000-2001322131582
2001-20021736615
2010-201112
Totali57744871701140

Palmarès



Note


  1. Statistiche presenze/punti, su fip.it, FIP. URL consultato il 16 marzo 2011.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Viviana Ballabio

Viviana Ballabio (born 26 July 1967) is an Italian basketball player. She competed in the women's tournament at the 1996 Summer Olympics.[1]
- [it] Viviana Ballabio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии