Viviana Bottaro (Genova, 2 settembre1987) è una karatekaitaliana, bronzo olimpico a Tokyo 2020, vicecampionessa mondiale a squadre nella specialità del kata nel 2012 e campionessa europea individuale nel 2014, oltre ad avere vinto altri due titoli europei con la squadra (2013, 2017).
Viviana Bottaro, insieme a Sara Battaglia e Michela Pezzetti, ha ottenuto il secondo posto a squadre ai Mondiali di Parigi 2012 dietro il Giappone. Insieme alle stesse compagne si è poi laureata per la prima volta campionessa europea ai campionati di Budapest 2013, oltre a vincere la medaglia d'argento da individualista. Il suo primo titolo continentale individuale arriva comunque durante la successiva edizione degli Europei di Tampere 2014, prendendosi la rivincita sulla spagnola Yaiza Martín Abello campionessa uscente.
Palmarès
Giochi olimpici
Tokyo 2020: bronzo individuale.
Mondiali
Tokyo 2008: bronzo a squadre.
Belgrado 2010: bronzo a squadre.
Parigi 2012: argento a squadre.
Brema 2014: bronzo a squadre.
Linz 2016: bronzo individuale e a squadre.
Madrid 2018: bronzo individuale.
Europei
Tenerife 2005: argento a squadre.
Stavanger 2006: argento a squadre.
Bratislava 2007: argento a squadre.
Zagabria 2009: bronzo a squadre.
Atene 2010: argento a squadre.
Zurigo 2011: argento a squadre.
Tenerife 2012: bronzo a squadre.
Budapest 2013: oro a squadre, argento individuale.
Tampere 2014: oro individuale, argento a squadre.
Istanbul 2015: bronzo a squadre.
Montpellier 2016: bronzo individuale e a squadre.
Kocaeli 2017: oro a squadre, argento individuale.
Novi Sad 2018: argento individuale.
Guadalajara 2019: argento individuale.
Parenzo 2021: bronzo individuale.
Onorificenze
Cavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica» —20 settembre 2021[1]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии