sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Viviana Susin (Roma, 24 maggio 1972) è un'ex nuotatrice italiana. Specializzata nelle distanze brevi dello stile libero, in cui per un decennio è stata una delle migliori in campo nazionale.

Viviana Susin
Nazionalità  Italia
Nuoto
Specialità stile libero e staffette
Termine carriera 2000
Carriera
Squadre di club
1987-1989S.S. Lazio Nuoto
1990-?De Gregorio
?RN Nomentano
1997-2000Aurelia Nuoto
Palmarès
Europei in vasca corta 0 1 0
Giochi del Mediterraneo 1 2 1
Universiadi 0 1 0
Campionati italiani 28 17 17
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 27 febbraio 2011

Carriera


Si è messa in evidenza nuotando per la Lazio Nuoto in cui ha militato dal 1987 al 1989, anno in cui ha esordito in nazionale maggiore nella Coppa Europa in dicembre. Alla De Gregorio dal 1990, ha vinto i suoi primi titoli italiani ai campionati primaverili di quell'anno per poi partecipare alla Coppa Latina. Nel 1991 ha fatto la doppietta 50–100 m ai primaverili e si è qualificata per i Giochi del Mediterraneo di Atene; in Grecia ha vinto due medaglie, argento nei 50 m e bronzo con la staffetta 4×100 m stile libero. Poche settimane dopo sempre agli europei di Atene ha fatto parte delle due staffette 4×100 m che in finale sono arrivate sesta a stile libero e quinta in quella mista.

Nel dicembre 1991 ha nuotato nei primi campionati europei sprint a Gelsenkirchen in cui con Alessandra Cassani, Cristina Chiuso e Cecilia Vianini ha vinto la medaglia d'argento nella 4×50 m stile libero. I tre anni successivi sono meno positivi, anche se rimane sempre competitiva ai campionati italiani nei 50 e 100 m non è stata convocata in nazionale fino al 2005 (anno in cui è passata a nuotare per la Rari Nantes Nomentano) quando è stata convocata in Coppa Latina in primavera e agli europei di Vienna in estate dove è arrivata quarta con la staffetta mista nuotando in finale con Lorenza Vigarani, Manuela Dalla Valle e Ilaria Tocchini. È stata finalista anche agli europei in vasca corta di Rostock nel dicembre 1996 con la 4×50 m stile libero.

Dal 1997 all'Aurelia, si è qualificata per i campionati mondiali in vasca da 25 metri di Göteborg; eliminata in batteria nelle gare individuali, è arrivata in finale con la staffetta mista arrivando settima con Francesca Bissoli, Manuela Dalla Valle e Ilaria Tocchini. A giugno è tornata ai Giochi del Mediterraneo a Bari dova ha vinto due medaglie arrivando seconda con la 4×100 m stile e prima con la 4×100 m mista (con la stessa formazione di Göteborg). È stata convocata anche per gli europei di Siviglia in agosto guadagnando un'altra finale, questa volta settima con la 4×100 m stile libero.

Nel gennaio 1998 ha partecipato ai campionati mondiali di nuoto di Perth come staffettista senza però entrare in finale. Anche grazie alle staffette il 1998 e il 1999 sono stati i suoi anni di maggior successo ai campionati italiani in cui ha vinto cinque e sei titoli rispettivamente. Nel gennaio 1999 è stata trovata positiva ad un controllo antidoping: a causa di ciò è stata squalificata per quattro anni ma a partire dal marzo 2000; la squalifica è stata cancellata tre anni e mezzo dopo, ma di fatto ha concluso la sua carriera di nuotatrice ad alto livello[1].


Palmarès


nota: questa lista è incompleta

Campionati mondiali 50 m st. libero 100 m st. libero 4×100 m st. libero 4×100 m mista
1998 Perth
 Australia
--- --- 10ª - 3'49"02
frazione: 57"88
---
Mondiali in vasca corta 50 m st. libero 100 m st. libero 4×100 m st. libero 4×100 m mista
1997 Goteborg
 Svezia
elim. in batteria
26"20
elim. in batteria
56"82
--- 7ª - 4'08"56
:
Campionati europei 50 m st. libero 100 m st. libero 4×100 m st. libero 4×100 m mista
1991 Atene
 Grecia
8ª in finale B
26"92
2ª in finale B
58"14
6ª - 3'50"73
frazione: 57"20
5ª - 4'17"63
frazione: 58"23
1995 Vienna
 Austria
elim. in batteria
27"00
--- --- 4ª - 4'12"85
:
1997 Siviglia
 Spagna
5ª in finale B
26"38
elim. in batteria
58"07
7ª - 3'48"97
frazione: 57"06
---
Europei in vasca corta 50 m st. libero 100 m st. libero 4×50 m st. libero ---
1991 Gelsenkirchen
 Germania
--- --- Argento: 1'44"26
:
---
1996 Rostock
 Germania
--- elim. in batteria
57"13
4ª - 1'45"05
frazione: 26"04
---
1999 Lisbona
 Portogallo
elim. in semifinale
"
elim. in batteria
56"37
6ª - 1'42"25
frazione: 25"21
---
Giochi del Mediterraneo 50 m st. libero 100 m st. libero 4×100 m st. libero 4×100 m mista
1991 Atene
 Grecia
argento
27"09
--- bronzo: 3'58"05
:
1997 Bari
 Italia
--- --- Argento: 3'49"82
:
Oro: 4'12"59
:
Universiadi 50 m st. libero 100 m st. libero 4×100 m st. libero 4×100 m mista
1997 Messina
 Italia

"
--- Argento: 3'51"37
:
---

Altri risultati


Coppa latina (vengono elencate solo le gare individuali)
100 m stile libero: bronzo, 58"82

Campionati italiani


20 titoli individuali e 8 in staffette, così ripartiti:

Anno
Edizione
st.libero
50 m
st.libero
100 m
st.libero
4×50 m
st.libero
4×100 m
st.libero
4×200 m
mista
4×50 m
mista
4×100 m
1987Estivi 2-nd-3nd-
1988Primaverili --nd32nd-
1988Estivi 22nd33nd-
1989Primaverili 3-nd--nd-
1989Estivi 32nd--nd-
1990Primaverili 13nd1-nd-
1990Estivi 13nd2-nd-
1991Primaverili 11nd--nd-
1991Estivi 21nd--nd-
1992Estivi 31nd--nd-
1993Primaverili 1-nd--nd-
1994Primaverili 12nd--nd-
1995Primaverili 22nd--nd-
1995Estivi 11nd--nd-
1996Primaverili 21nd--nd-
1996Estivi 12nd--nd-
1997Primaverili 33nd1-nd3
1997Estivi 11nd1-nd3
1998Primaverili -1nd1-nd3
1998Estivi 23nd11nd-
1998Invernali 21ndndndndnd
1999Primaverili 11nd1-nd3
1999Estivi 21nd1-nd-
1999Invernali 12ndndndndnd
2003Invernali --2ndnd3nd

Note


  1. Copia archiviata, su federnuoto.it. URL consultato l'8 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2011). La notizia da Federnuoto.it

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Nuoto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии