sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Víctor Caamaño (... – ...; fl. XX secolo) è stato un allenatore di calcio e allenatore di pallacanestro argentino.

Víctor Caamaño
Nazionalità  Argentina
Calcio
Ruolo Allenatore
Termine carriera 1933
Carriera
Carriera da allenatore
1931-1933River Plate
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Pallacanestro
Ruolo Allenatore
Palmarès
 Campionati Sudamericani
OroArgentina 1934
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera


Caamaño fu il primo allenatore della storia del River Plate dall'istituzione del professionismo nel calcio argentino.[1] La sua esperienza durò tre stagioni (dal 1931 al 1933), anche perché la sua attività principale non era quella di tecnico di calcio ma quella di allenatore d'atletica leggera.[1] Vinse la Primera División 1932 con il River, portando la squadra a 50 punti in campionato, a pari merito con l'Independiente, e in seguito vincendo lo spareggio per il titolo contro la stessa formazione di Avellaneda.[2][3] Nel 1933 si ritirò dal mondo del calcio per seguire con maggiore attenzione l'atletica leggera: scoprì la saltatrice in lungo Noemí Simonetto[4] e fece parte della commissione tecnica della squadra argentina ai I Giochi panamericani.[5] La pista d'atletica dell'Estadio Monumental Antonio Vespucio Liberti è intitolata a lui.[1]


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

River Plate: 1932

Note


  1. (ES) Maxi Espejo; Nahuel Trasmonte, Técnico que debuta.... URL consultato il 3 marzo 2012.
  2. (EN) Argentina - Coaches of Championship Teams - First Level, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 3 marzo 2012.
  3. (EN) Argentina 1932, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 3 marzo 2012.
  4. (ES) Eduardo Alperín, Sobre la muerte de Noemí Simonetto, ESPN, 23 febbraio 2011. URL consultato il 3 marzo 2012.
  5. (ES) Víctor Lupo, A 55 años de una gran hazaña del deporte argentino (PDF) [collegamento interrotto], su cdi.mecon.gov.ar. URL consultato il 3 marzo 2012.
Portale Biografie
Portale Calcio
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии