Wang Zheng[1] (王峥S, Wáng ZhēngP; Xi’an, 14 dicembre 1987) è una martellista cinese, vincitrice di una medaglia d'argento ai Mondiali di Londra 2017 e ai Giochi olimpici di Tokyo 2020.
Wang Zheng | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 105 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Lancio del martello | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Martello | 77,68 m ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
2008- | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2021 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Prende parte ai mondiali di Mosca 2013, classificandosi quarta con un migliore stagionale da 74,90 m, dietro alle medagliate Tat'jana Lysenko (78,80 m), Anita Włodarczyk (78,46 m) e Zhang Wenxiu (75,58 m).
Raggiunge la finale ai mondiali casalinghi di Pechino 2015, piazzandosi quinta con la misura di 73,83 m, a circa venti centimetri dalla zona podio.
L'agosto del 2016 partecipa alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, la sua seconda rassegna a cinque cerchi. Passate le qualificazioni con la misura di 70,60 m, in finale non fa registrare neanche una misura valida ed è pertanto eliminata dalla competizione.
Ai Mondiali di Londra 2017, dopo aver rischiato l'eliminazione in qualificazione con la misura di 71,39 m, vince la medaglia d'argento grazie a un lancio di 75,98 m, dietro alla campionessa in carica Anita Włodarczyk (77,90 m).[2]
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2017 | 76,25 m | ![]() | 27-6-2017 | |
2016 | 74,50 m | ![]() | 10-4-2016 | |
2015 | 74,92 m | ![]() | 1-4-2015 | |
2014 | 77,68 m | ![]() | 29-3-2014 | |
2013 | 74,90 m | ![]() | 16-8-2013 | |
2012 | 69,14 m | ![]() | 12-3-2012 | |
2011 | 68,75 m | ![]() | 8-9-2011 | |
2010 | 71,19 m | ![]() | 26-6-2010 | |
2009 | 67,06 m | ![]() | 12-12-2009 | |
2008 | 70,07 m | ![]() | 11-4-2008 | |
2007 | 64,04 m | ![]() | 29-10-2007 | |
2006 | 61,43 m | ![]() | 27-5-2006 | |
2004 | 54,57 m | ![]() | 23-4-2004 |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2006 | Asiatici U20 | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
60,16 m | |
Mondiali U20 | ![]() |
Lancio del martello | 9ª | 59,12 m | ||
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
Lancio del martello | 32ª (q) | 65,64 m | |
2009 | Giochi dell'Asia orientale | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
67,06 m | ![]() |
2010 | Giochi asiatici | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
68,17 m | |
2013 | Campionati asiatici | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
72,78 m | ![]() |
Mondiali | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
74,90 m | ![]() | |
2014 | Giochi asiatici | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
74,16 m | |
2015 | Mondiali | ![]() |
Lancio del martello | 5ª | 73,83 m | |
2016 | Giochi olimpici | ![]() |
Lancio del martello | Finale | nm | |
2017 | Mondiali | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
75,98 m | |
2018 | Giochi asiatici | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
70,86 m | |
2019 | Campionati asiatici | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
75,66 m | ![]() |
Mondiali | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
74,76 m | ||
2021 | Giochi olimpici | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
77,03 m | ![]() |
Altri progetti
![]() | ![]() |