Wataru "Wat" Misaka (Ogden, 21 dicembre 1923 – Salt Lake City, 20 novembre 2019[1]) è stato un cestista statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Wat Misaka | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Peso | 68 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker | |
Termine carriera | 1948 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1938-1941 | Ogden High School | |
1941-1943 | ![]() | |
1943-1944 | ![]() | |
1946-1947 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1947-1948 | ![]() | 3 (7) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Wataru Misaka è considerato uno dei giocatori più bassi di sempre ad aver giocato in NBA, alto solo 1,70m[2].
Figlio di nippo-americani, è stato il primo giocatore asioamericano ed il primo non caucasico a giocare in NBA (all'epoca denominata Basketball Association of America)[3]. Al Draft BAA 1947 fu infatti scelto dai New York Knicks, con i quali disputò 3 partite. È inoltre uno dei giocatori più bassi ad aver mai giocato in NBA.
Nel 1944 e nel 1947 ha giocato negli Utes della Utah University, vincendo rispettivamente il titolo NCAA e il National Invitation Tournament. Nel biennio 1945-1946 è stato arruolato nell'esercito degli Stati Uniti di stanza in Giappone[4].
Alla vita di Misaka è stato dedicato il documentario Transcending: The Wat Misaka Story, di Bruce Alan Johnson e Christine Toy Johnson.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 175707933 · ISNI (EN) 0000 0003 5602 3394 · LCCN (EN) no2011145876 · J9U (EN, HE) 987007315988705171 · NDL (EN, JA) 01110497 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011145876 |
---|
![]() | ![]() |