sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Wayde van Niekerk (Città del Capo, 15 luglio 1992) è un velocista sudafricano, campione olimpico dei 400 metri piani a Rio de Janeiro 2016 e due volte campione mondiale della specialità.

Wayde van Niekerk
Wayde van Niekerk ai Mondiali di Londra 2017
Nazionalità  Sudafrica
Altezza 183 cm
Peso 70 kg
Atletica leggera
Specialità Velocità
Record
100 m 9"94 (2017)
200 m 19"84 (2017)
300 m 30"81 (2017)
400 m 43"03 (2016)
Carriera
Nazionale
2013- Sudafrica
Palmarès
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali 2 1 0
Giochi del Commonwealth 0 1 0
Campionati africani 2 1 0
Universiadi 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 20 luglio 2022

È l'attuale primatista mondiale dei 400 metri piani con il tempo di 43"03, stabilito in occasione dei Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016, nonché primo atleta della storia ad aver corso i 100 metri piani in meno di 10 secondi, i 200 metri piani in meno di 20 secondi e i 400 metri piani in meno di 44 secondi.

Oltre al primato sul giro di pista, detiene anche la migliore prestazione mondiale dei 300 metri piani con 30"81.

È cugino del rugbista sudafricano Cheslin Kolbe.


Biografia


Figlio di due atleti specializzati nel salto in alto,[1] ha lontane origini italiane per parte della madre.[2][3] Parte del suo allenamento lo esegue in Italia, a Gemona del Friuli (in provincia di Udine), assieme ai suoi connazionali Akani Simbine (100 m piani) e Ruswahl Samaai (salto in lungo).

Vincendo il titolo mondiale a Pechino 2015 è diventato il primo atleta africano capace di conquistare il titolo iridato sui 400 m piani, ottenendo all'epoca la quarta migliore prestazione di sempre della specialità.[1]

Il 12 marzo 2016 Wayde van Niekerk entra nella storia dello sprint: stabilendo il proprio record personale sui 100 m piani con 9"98, diventa il primo velocista nella storia a "scendere" sotto i 10" nei 100 m, sotto i 20" nei 200 m e sotto i 44" nei 400 m[4]. Il 14 agosto dello stesso anno, ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016, vince la medaglia d'oro nei 400 m piani stabilendo il nuovo record mondiale con il tempo di 43"03, 15 centesimi in meno del precedente primato stabilito da Michael Johnson nel 1999.[5]

Nel 2017 migliora per due volte il record sudafricano dei 200 m piani: il 22 aprile, in occasione dei campionati nazionali, corre in 19"90, mentre il 5 giugno a Boston ferma il cronometro sul tempo di 19"84. Il 21 giugno dello stesso anno migliora anche il record personale dei 100 m piani, facendo registrare il tempo di 9"94.

Ai mondiali di Londra nello stesso anno, giunge secondo nei 200 m piani, mentre vince con facilità la medaglia d'oro nei 400 m piani, pur non avvicinando il proprio record mondiale a causa delle avverse condizioni meteorologiche e, dirà in seguito, di un dolore alla schiena che lo ha frenato per tutta la stagione e che lo obbligherà poi ad una conclusione anticipata della stessa. Ad ottobre, durante una partita a rugby per beneficenza, subisce una lesione al ginocchio che lo costringe ad una lunga riabilitazione e all'assenza dalle competizioni per il 2018.[6]

Nell'agosto 2021 partecipa ai Giochi olimpici di Tokyo, venendo eliminato nella semifinale dei 400 m piani con il tempo di 45"14.


Progressione



400 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
202244"33 Bellinzona12-9-2022
202144"56 Madrid19-6-2021
202045"58 Bellinzona15-9-2020
201743"62 Losanna6-7-2017
201643"03 Rio de Janeiro14-8-2016
201543"48 Pechino26-8-2015
201444"38 New York14-6-2014
201345"09 Ostrava27-6-2013
201246"43 Torino8-6-2012

Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2010 Mondiali U20 Moncton 200 m piani 21"02
4×100 m Batteria 40"32
2013 Universiadi Kazan' 400 m piani Semifinale 46"39
4×400 m  Argento 3'06"19
Mondiali Mosca 400 m piani Batteria 46"37
2014 Giochi del
Commonwealth
Glasgow 200 m piani Semifinale 20"69
400 m piani  Argento 44"68
Campionati africani Marrakech 200 m piani Batteria np
400 m piani  Argento 45"00
2015 Mondiali Pechino 400 m piani  Oro 43"48
2016 Campionati africani Durban 200 m piani  Oro 20"02
4×100 m  Oro 38"84
Giochi olimpici Rio de Janeiro 400 m piani  Oro 43"03
2017 Mondiali Londra 200 m piani  Argento 20"11
400 m piani  Oro 43"98
2021 Giochi olimpici Tokyo 400 m piani Semifinale 45"14
2022 Mondiali Eugene 400 m piani 44"97

Altre competizioni internazionali


2014

Onorificenze


Ordine della Ikhamanga in Oro

Note


  1. Van Niekerk re dei 400, battuti Merritt e James, su italpress.com, 26 agosto 2015. URL consultato il 28 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. Atletica, su pressreader.com, 28 agosto 2015, p. 57.
  3. Fenomeno Van Niekerk dal Capo al vecchio Friuli (PDF), in Atletica, settembre 2015, p. 20.
  4. (EN) Van Niekerk makes sprinting history in Bloemfontein, su worldathletics.org, 12 marzo 2016. URL consultato il 13 marzo 2016.
  5. Atletica, Van Niekerk cancella Michael Johnson: record del mondo sui 400, su repubblica.it, 15 agosto 2016. URL consultato il 15 agosto 2016.
  6. Atletica, crac al ginocchio giocando a rugby: Van Niekerk salta il 2018, su gazzetta.it. URL consultato il 16 maggio 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[de] Wayde van Niekerk

Wayde van Niekerk (* 15. Juli 1992 in Kapstadt) ist ein südafrikanischer Leichtathlet, der sich auf den 200- und den 400-Meter-Lauf spezialisiert hat. Als erster Afrikaner lief er die 400 Meter unter 44 Sekunden.[1] Er ist Olympiasieger, zweifacher Weltmeister und aktueller Weltrekordhalter in dieser Disziplin.

[en] Wayde van Niekerk

Wayde van Niekerk (South African English: /ˈweɪd fʌn niːˈkɛərk/, Afrikaans: [fan niˈkɛrk]; born 15 July 1992) is a South African track and field sprinter who competes in the 200 and 400 metres. In the 400 metres, he is the current world and Olympic record holder, having set the record in the Olympic finals. He also holds the world-best time in the 300 metres.

[fr] Wayde van Niekerk

Wayde van Niekerk (né le 15 juillet 1992 au Cap) est un athlète sud-africain, spécialiste des épreuves de sprint.
- [it] Wayde van Niekerk

[ru] Ван Никерк, Уэйд

Уэйд ван Никерк (африк. Wayde van Niekerk, род. 15 июля 1992 года в Кейптауне) — южноафриканский легкоатлет, специализирующийся на дистанциях 200 и 400 метров. Олимпийский чемпион 2016 года и двукратный чемпион мира на дистанции 400 метров. Является действующим рекордсменом мира на дистанции 400 метров с августа 2016 года, побив рекорд Майкла Джонсона, который стоял 16 лет.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии