Werner Lorant (Welver, 21 novembre 1948) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco. Il suo ruolo fu quello di difensore o centrocampista arretrato.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio tedeschi e calciatori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Werner Lorant | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex Centrocampista) | |
Termine carriera | 1987 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
SV Welver | ||
1968-1971 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1968-1971 | ![]() | |
1971-1973 | ![]() | 45 (0) |
1973-1977 | ![]() | 116 (16) |
1977-1978 | ![]() | 34 (9) |
1978-1982 | ![]() | 137 (21) |
1982-1983 | ![]() | 18 (0) |
1983-1984 | ![]() | 33 (8) |
1984-1986 | SV Heidingsfeld | |
1986-1987 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
1984-1986 | SV Heidingsfeld | |
1986-1990 | ![]() | |
1990-1992 | ![]() | |
1992-2001 | ![]() | |
2002 | ![]() | |
2002-2003 | ![]() | |
2003-2004 | ![]() | |
2005 | ![]() | |
2005-2006 | ![]() | |
2006 | ![]() | |
2006-2007 | ![]() | |
2007 | ![]() | |
2007 | ![]() | |
2008 | ![]() | |
2008 | ![]() | |
2008-2009 | ![]() | |
2012 | ![]() | |
2015 | TSV Waging | |
2016-2017 | ÖTSU Hallein | |
2019 | FC Hallein 04 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo un breve periodo nelle giovanili del Westfalia Herne, giocò dal 1971 al 1973 nel Borussia Dortmund, collezionando solo 23 presenze. Successivamente (1973 - 1977) vestì i colori del Rot-Weiss Hessen, con 116 presenze e 16 reti. Dopo una stagione con l'1.FC Saarbrucken (1977-78, 34 presenze e 9 reti), passò all'Eintracht Francoforte, dove giocò dal 1978 al 1982, chiudendo con 137 presenze e 21 reti. nel 1982-83 giocò nello Schalke 04 (18 presenze) e chiuse la carriera disputando la stagione successiva nelle file dell'Hannover 96, con 33 presenze e 8 reti. Nella sua carriera non vestì mai la maglia della Nazionale, a nessun livello.
La sua più importante esperienza da allenatore riguarda il Monaco 1860, da lui allenato dal 1992 al 2001. Altre importanti stagioni le ha trascorse allenando i turchi del Fenerbahçe, nel 2002, e i ciprioti dell'Apoel nel 2005. Chiude la sua carriera da allenatore nel 2012, in Slovacchia, sulla panchina del Dunajskà Streda.
![]() | ![]() |