Werner Stutz (Sarmenstorf, 19 aprile 1962) è un ex ciclista su strada e pistard svizzero. Professionista tra il 1987 e il 1992, vinse due tappe al Tour de Suisse.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Werner Stutz | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada, pista | |
Termine carriera | 1996 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1987 | Isotonic | |
1988 | Cyndarella | |
1989-1990 | Frank-Toyo | |
1991 | Weinmann | |
1992 | Bleiker | |
Nazionale | ||
1988 | ![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Da dilettante vinse una tappa al Grand Prix Tell nel 1986. I principali successi da professionista furono una tappa al Giro di Svizzera e una tappa al Grand Prix Tell nel 1987, una tappa al Giro di Svizzera e una al Grand Prix Tell nel 1988, due tappe e la classifica generale del Grand Prix Tell nel 1990, e, su pista, la Sei giorni di Zurigo nel 1991.
Partecipò a tre edizioni del Giro d'Italia, un'edizione del Tour de France ed ai campionati del mondo del 1988 a Ronse.
![]() | ![]() |