Inizia a giocare con il Boca Juniors de Cali poi nel 2003[1] passa al Bogotá Fútbol Club, squadra militante nella seconda divisione nazionale, la Categoría Primera B. Debutta in prima squadra nel 2005 e resta con il club della capitale colombiana sino al 2010. Durante la sua permanenza viene mandato in prestito per tre volte in squadre della Categoría Primera A: nel 2006 al Real Cartagena (Torneo Apertura)[1], nel 2008 all'Atlético Huila[1] e nel 2010 all'América de Cali (Torneo Apertura)[2]. Cosme è il maggior goleador della storia del Bogotá Fútbol Club con 75 reti realizzate[3].
All'avvio del Torneo Apertura 2011 passa a La Equidad, con i biancoverdi di sfiora il titolo arrivando a giocare la finale poi persa ai calci di rigore contro l'Atlético Nacional. Durante il torneo mette a segno una doppietta nella semifinale di ritorno giocata contro i Millonarios[1]. Nel semestre successivo partecipa anche alla Copa Sudamericana 2011, collezionando così le sue prime apparizioni in una manifestazione internazionale.
Nel 2012 si trasferisce ai Millonarios con i quali partecipa alla Copa Sudamericana 2012[4]. Dopo aver vinto il campionato in Colombia, il 17 dicembre viene annunciato il suo acquisto da parte del club messicano dei Gallos Blancos[5][6].
Palmarès
Campionato colombiano: 1
Millonarios: Torneo Finalización 2012
Note
(ES) Claudia Aguilar Ramírez, Wilberto Cosme, el héroe de Equidad[collegamento interrotto], su eltiempo.com, 9 luglio 2011. URL consultato il 16 novembre 2012.
(ES) Historia del Bogotá Fútbol Club[collegamento interrotto], su bogotafc.com.co, 10 luglio 2010. URL consultato il 16 novembre 2012.
(ES) Absalom Herrera Acero, Wilberto Cosme, la nueva cuota de gol de Millonarios, su colombia.golgolgol.net, Golgolgol.net, 6 febbraio 2012. URL consultato il 16 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2012).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии