sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Willy Roy (Treuberg, 8 febbraio 1943) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco naturalizzato statunitense.

Willy Roy
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 183 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante)
Carriera
Giovanili
19??Reavis High School
Squadre di club1
19?? Wanderers Chicago? (?)
19??Ukrainian Lions? (?)
19??Chicago Maroons? (?)
1964-1966Chicago Hansa? (?)
1967Chicago Spurs27 (17)
1968K.C. Spurs15 (6)
1970-1975Ukrainian Lions? (?)
1971-1973St. Louis Stars45 (18)
1975Chicago Sting14 (0)
1979Chicago Sting0 (0)
Nazionale
1965-1973 Stati Uniti20 (8)
Carriera da allenatore
1976-1977Chicago StingAssistente
1977Chicago Sting
1978-1984Chicago Sting
1985-2001NIU Huskies
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Showbol
Ruolo Allenatore (ex attaccante)
Termine carriera 1982
Carriera
Squadre di club
1974St. Louis Stars? (?)
Carriera da allenatore
1981-1988Chicago Sting
 

Carriera



Calciatore



Club

Formatosi nella rappresentativa del Reavis High School, Roy giocò in varie formazioni dell'area di Chicago. Nella stagione 1967 passa al Chicago Spurs, militante nella neonata NPSL. Con gli Spurs ottenne il terzo posto nella Western Division ed il titolo individuale di miglior esordiente stagionale.[1]

La stagione seguente Roy, a seguito del trasferimento degli Spurs a Kansas City, gioca nei Kansas City Spurs con cui giunge alle semifinali della neonata NASL.

Dal 1970 al 1975 ritorna ai Ukrainian Lions, pur militando anche in formazioni della NASL.

Nella stagione 1971 gioca con i St. Louis Stars, con cui chiude l'anno all'ultimo posto della Southern Division. La stagione seguente raggiunge con gli Stars la finale, giocata da titolare, persa contro il New York Cosmos.[2] Nell'annata 1973 ottiene invece il secondo posto della Southern Division, che non basta per accedere alle semifinali.

Nella stagione 1975 Roy passa ai Chicago Sting, con cui ottiene il secondo posto della Central Division, che non garantì alla squadra l'accesso ai quarti di finale del torneo. Tornerà a giocare con la maglia degli Sting nel 1979 in occasione di alcuni incontri amichevoli.


Nazionale

Roy indossò la maglia degli USA tra il 1965 ed il 1973.[3][4]


Allenatore


Ritiratosi dal calcio giocato, rimane nei Chicago Sting, divenendo assistente dell'allenatore Bill Foulkes che sostituì quando egli venne esonerato.[5] Nella sua prima esperienza sulla panchina degli "Sting" Roy raggiunse il quarto posto della Northern Division nella North American Soccer League 1977. Nella stagione seguente sostituisce a metà giugno l'esonerato Malcolm Musgrove[6], riuscendo ad arrivare agli ottavi di finale.

Confermato anche per la stagione seguente, Roy giunge con gli "Sting" ai quarti di finale. Dopo un altro arrivo negli ottavi di finale nel 1980, Roy vince la North American Soccer League 1981, battendo in finale i New York Cosmos. Nella stessa stagione si aggiudica il titolo individuale di miglior allenatore.[7] Fallimentare è invece la stagione 1982, chiusa all'ultimo posto della Eastern Division.

Dopo il raggiungimento dei quarti di finale nella stagione 1983, Roy vince la North American Soccer League 1984, ultima edizione del torneo nordamericano, battendo in finale il Toronto Blizzard. Roy resterà alla guida degli Sting sino al 1988, guidandola nella MISL

Dal 1985 sino al 2001 è alla guida della rappresentativa calcistica della Northern Illinois University.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-3-1965Città del MessicoMessico 2 – 0 Stati UnitiQual. Mondiali 1966-
15-9-1968New YorkStati Uniti 3 – 3 IsraeleAmichevole1
25-9-1968FiladelfiaStati Uniti 0 – 4 IsraeleAmichevole-
17-10-1968TorontoCanada 4 – 2 Stati UnitiQual. Mondiali 19701
20-10-1968Port-au-PrinceHaiti 3 – 6 Stati UnitiAmichevole2
21-10-1968Port-au-PrinceHaiti 5 – 2 Stati UnitiAmichevole-
27-10-1968AtlantaStati Uniti 1 – 0 CanadaQual. Mondiali 1970-
2-11-1968Kansas CityStati Uniti 6 – 2 BermudaQual. Mondiali 1970-
10-11-1968HamiltonStati Uniti 6 – 2 BermudaQual. Mondiali 1970-
20-4-1969Port-au-PrinceHaiti 2 – 0 Stati UnitiQual. Mondiali 1970-
11-5-1969San DiegoStati Uniti 0 – 1 HaitiQual. Mondiali 1970-
20-8-1972Saint John'sCanada 3 – 2 Stati UnitiQual. Mondiali 19741
29-8-1972BaltimoraStati Uniti 2 – 2 CanadaQual. Mondiali 19741
3-9-1972Città del MessicoMessico 3 – 1 Stati UnitiQual. Mondiali 19741
10-9-1972Los AngelesStati Uniti 1 – 2 MessicoQual. Mondiali 1974-
16-10-1973Città del MessicoMessico 2 – 0 Stati UnitiAmichevole- 86’
3-11-1973Port-au-PrinceHaiti 1 – 0 Stati UnitiAmichevole-
5-11-1973Port-au-PrinceHaiti 1 – 0 Stati UnitiAmichevole-
13-11-1973GiaffaIsraele 3 – 1 Stati UnitiAmichevole1
15-11-1973Be'er ShevaIsraele 2 – 0 Stati UnitiAmichevole-
Totale Presenze 20 Reti 8

Palmarès



Calciatore



Individuale

1967

Allenatore



Club

Chicago Sting:1981, 1984

Individuale

1981

Note


  1. The Year in American Soccer - 1973, su Homepages.sover.net. URL consultato il 5 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2013).
  2. (ES) PREVIO CAMPEONES: COSMOS CAPTURAN SU PRIMER TíTULO EN 1972, su Nasl.com. URL consultato il 3 gennaio 2021.
  3. USA - Details of International Matches 1885-1969, su Rsssf.com. URL consultato il 5 gennaio 2015.
  4. USA - Details of International Matches 1970-1979, su Rsssf.com. URL consultato il 5 gennaio 2015.
  5. (EN) John Leptich, Roy`s Sting Job In Jeopardy, in Chicago Tribune, 8 dicembre 1986. URL consultato il 5 gennaio 2015.
  6. (EN) Mike Conklin, Musgrove out as Sting coach, in Chicago Tribune, 17 giugno 1977. URL consultato il 5 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2015).
  7. NASL Awards and Honors, su Homepages.sover.net. URL consultato il 5 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2014).

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 67730498 · LCCN (EN) n78095960 · WorldCat Identities (EN) lccn-n78095960
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Willy Roy

Willy Roy (born February 8, 1943) is a retired American soccer forward and coach. He played for several teams in the National Professional Soccer League and the North American Soccer League in the 1960s and 1970s, as well as the United States national team from 1965 to 1973. He is a member of the National Soccer Hall of Fame.

[es] Willy Roy

Willy Roy (nacido el 8 de febrero de 1943 en Treuberg, Alemania) es un exfutbolista y entrenador estadounidense nacido en Alemania. Jugó como delantero.
- [it] Willy Roy

[ru] Рой, Вилли

Вилли Рой (родился 8 февраля 1943 года в Тройберге, Третий рейх) — немецко-американский футболист и тренер. Он играл за несколько команд в Национальной профессиональной футбольной лиге и Североамериканской футбольной лиге в 1960-х и 1970-х, а также за национальную сборную США с 1965 по 1973 год. Он является членом Национального Футбольного Зала славы США.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии