Willy Vannitsen (Sint-Truiden, 8 febbraio 1935 – Tienen, 19 agosto 2001) è stato un ciclista su strada e pistard belga. Professionista tra il 1954 ed il 1966, vinse due tappe al Tour de France e una Freccia Vallone.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Willy Vannitsen | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada, pista | |
Termine carriera | 1966 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1954 | ![]() | |
1955 | Van Hauwaert-Maes Pils | |
1956 | ![]() | |
1957 | ![]() Cora-Elvé | |
1958-1959 | ![]() | |
1960-1961 | ![]() | |
1961 | ![]() | |
1962 | ![]() | |
1963 | ![]() | |
1964 | ![]() | |
1965 | ![]() | |
1966 | Mann-Grundig | |
Nazionale | ||
1958 | ![]() | |
Statistiche aggiornate al 19 aprile 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Corse per la Peugeot, la Van Hauwaert, la Cora, la Ghigi, la Urago, la Carpano, la Baratti, la Wiel's, la Flandria e la Dr. Mann. Le principali vittorie da professionista furono una tappa al Giro d'Italia 1958, due tappe al Tour de France 1962, cinque tappe alla Paris-Nice, oltre alla Freccia Vallone ed alla Tre Valli Varesine nel 1961.
Altri progetti
![]() | ![]() |