Winky Wright, all'anagrafe Ronald Lamont Wright (Washington, 26 novembre 1971), è un ex pugile statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento pugili statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Winky Wright | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 179 cm | |
Peso | 72 kg | |
Pugilato ![]() | ||
Categoria | Pesi superwelter Pesi medi | |
Termine carriera | 3 giugno 2012 | |
Carriera | ||
Incontri disputati | ||
Totali | 58 | |
Vinti (KO) | 51 (25) | |
Persi (KO) | 6 (0) | |
Pareggiati | 1 | |
Palmarès | ||
1996-1998 | Titolo mondiale WBO | Superwelter |
2001-2004 | Titolo mondiale IBF | Superwelter |
2004-2005 | Titolo mondiale WBA | Superwelter |
2004-2005 | Titolo mondiale WBC | Superwelter |
2004-2005 | Titolo The Ring | Superwelter |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Soprannominato "Winky", è stato ex campione indiscusso dei pesi superwelter. Nel corso della sua carriera ha detenuto le corone WBO, IBF, WBA e WBC di categoria.
Annoverato fra i migliori superwelter degli anni duemila, si distingueva per la sua difesa rocciosa e per la sua mascella granitica.[1]
Pur essendo nato a Washington, è cresciuto a St. Petersburg (Florida), che continua a chiamare "casa".
![]() | ![]() |