sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Wolfgang Perner (Ramsau am Dachstein, 17 settembre 19671º ottobre 2019) è stato uno sciatore nordico austriaco attivo sia nello sci di fondo sia nel biathlon, disciplina nella quale colse i maggiori successi.

Wolfgang Perner
Nazionalità  Austria
Altezza 184 cm
Peso 75 kg
Sci nordico
Specialità Biathlon, sci di fondo
Squadra WSV Ramsau
Termine carriera 2006
Palmarès
Olimpiadi 0 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


Nel biathlon in Coppa del Mondo ottenne il primo podio, nonché risultato di rilievo[1], nel 1992 a Oslo Holmenkollen (3°) e la prima vittoria nello stesso anno a Novosibirsk.

In carriera prese parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali, Lillehammer 1994 (22° nello sprint, 9° nella staffetta), Nagano 1998 (38° nello sprint, 24° nell'individuale, 11° nella staffetta), Salt Lake City 2002 (3° nello sprint, 9° nell'inseguimento, 32° nell'individuale, 6° nella staffetta) e Torino 2006. In quest'ultima occasione si era classificato 4º nello sprint, 25° nell'inseguimento e 60° nell'individuale, ma i suoi risultati furono annullati poiché risultò che l'atleta austriaco aveva fatto uso di doping: nelle stanze di Perner e di altri atleti della nazionale austriaca, al villaggio olimpico, furono trovate sacche di sangue e altre attrezzature finalizzate a pratiche dopanti. In aprile il CIO squalificò a vita gli atleti dalle competizioni olimpiche e annullò i risultati conseguiti; anche la Federazione sciistica dell'Austria radiò a vita Perner e gli altri sciatori coinvolti nello scandalo (il biatleta Wolfgang Rottmann e diversi fondisti). L'atleta non tornò più alle gare e nel 2012 fu anche condannato in primo grado dalla magistratura italiana a una pena di un anno e mezzo di reclusione (che non dovette scontare grazie a un indulto)[2]. Perner aveva partecipato anche a dieci edizioni dei Campionati mondiali (5° nella gara a squadre a Ruhpolding 1996 il miglior risultato).

Nello sci di fondo gareggiò soltanto a livello nazionale, vincendo due medaglie di bronzo ai Campionati austriaci.


Palmarès



Biathlon



Olimpiadi


Coppa del Mondo


Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Spec.
1992Novosibirsk RussiaIN
12 gennaio 1997Ruhpolding GermaniaTM
(con Hannes Obererlacher, Reinhard Neuner e Ludwig Gredler)
16 marzo 1997Novosibirsk RussiaMS
5 dicembre 1999Hochfilzen AustriaRL
(con Ludwig Gredler, Günther Beck e Wolfgang Rottmann)
15 dicembre 2001Pokljuka SloveniaRL
(con Daniel Mesotitsch, Christoph Sumann e Ludwig Gredler)

Legenda:
IN = individuale
MS = partenza in linea
TM = gara a squadre
RL = staffetta


Campionati austriaci


Sci di fondo



Campionati austriaci


Note


  1. Dati parziali fino al 1994 per le prove individuali, fino al 1997 per le prove a squadre.
  2. Anche la Federsci mondiale squalifica i tre fondisti dello scandalo doping a Torino 2006, in Spysport.org, 23 novembre 2007. URL consultato il 24 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).
    Scheda dello sprint di Torino 2006 su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 24 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2009).
    Francesco Paone, Tre austriaci condannati per doping per i fatti di Torino 2006 [collegamento interrotto], in Wintersport-news.it, 7 luglio 2012. URL consultato il 24 luglio 2013.
  3. Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.
  4. ÖSV-Siegertafel, su oesv.at. URL consultato il 24 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[fr] Wolfgang Perner

Wolfgang Perner, né le 17 septembre 1967 à Ramsau am Dachstein et mort le 1er octobre 2019, est un biathlète autrichien.
- [it] Wolfgang Perner

[ru] Пернер, Вольфганг

Во́льфганг Пе́рнер (нем. Wolfgang Perner; 17 сентября 1967, Шладминг, Штирия - 1 октября 2019) — австрийский биатлонист, призёр Зимних Олимпийских игр 2002 года в Солт-Лейк-Сити.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии