Wu Jingyu[1] (吴静钰S; Jingdezhen, 1º febbraio 1987) è una taekwondoka cinese.
![]() |
Questa voce sull'argomento artisti marziali cinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Wu Jingyu | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 168 cm | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 49 kg | |||||||||||||||||||||||||
Taekwondo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Categoria | fino a 49 kg | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 maggio 2019 | ||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi olimpici a Pechino 2008 e a Londra 2012 nella categoria 49 kg. Ha anche vinto numerose medaglie ai Campionati mondiali e ai Giochi asiatici.
Altri progetti
![]() | ![]() |