Wálter Herrmann Heinrich (Venado Tuerto, 26 giugno 1979) è un ex cestista argentino con cittadinanza spagnola.
Wálter Herrmann | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 206 cm | |
Peso | 102 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala piccola | |
Termine carriera | 2019 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1996-2000 | ![]() | |
2000-2002 | ![]() | |
2002-2003 | ![]() | 30 |
2003-2006 | ![]() | 94 |
2006-2007 | ![]() | 65 (510) |
2007-2009 | ![]() | 87 (309) |
2009-2010 | ![]() | 20 |
2011-2012 | ![]() | |
2013-2014 | ![]() | |
2014-2015 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | |
2016-2018 | ![]() | |
2018-2019 | ![]() | |
Nazionale | ||
1999-2006 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Atene 2004 | |
![]() | ||
Oro | Argentina 2001 | |
![]() | ||
Oro | Cile 2001 | |
Oro | Brasile 2004 | |
![]() | ||
Argento | Brisbane 2001 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 1996, a 17 anni, inizia a giocare nella massima serie Argentina (la Liga Nacional de Básquetball). Gioca nell'Olimpia Venado Tuerto fino al 2000, per poi passare all'Atenas Córdoba con i quali giocò fino al 2002, anno in cui vinse il premio di miglior giocatore del campionato.
Nell 2002 si trasferisce in Europa e viene ingaggiato dagli spagnoli del Fuenlabrada, nella Liga ACB. La stagione successiva è nell'Club Baloncesto Málaga. Nel 2004 fa parte della Nazionale Argentina che vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atene.
Nell'estate 2006 Herrmann entra nella NBA firmando un contratto con gli Charlotte Bobcats, senza passare per il draft. La prima stagione è positiva, sfiorando la doppia cifra di media nei punti, ed il grande finale di stagione disputato gli vale la nomina nel secondo quintetto rookie dell'anno. A metà dell'anno successivo viene scambiato ai Detroit Pistons,[1] ma con la squadra del Michigan i minuti e le cifre di Hermann calano nettamente.
Nel luglio 2009 torna in Spagna, al Saski Baskonia: a fine stagione vincerà la Lega ACB con il club basco.
I suoi genitori, Héctor Herrmann and María Cristina Heinrich, hanno entrambi origini tedesche. Il 18 luglio 2003 sua madre, sua sorella e la sua fidanzata sono morte in un incidente stradale quando la Ford Ka sulla quale viaggiavano, probabilmente a causa di un colpo di sonno della conducente, ha invaso la corsia opposta, scontrandosi contro un'auto che viaggiava nella direzione opposta. A esattamente un anno di distanza dalla tragedia suo padre è deceduto a causa di un attacco di cuore. È sposato con Elena, con la quale ha due figlie.
Stagione | Squadra | Competizione | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
2006-2007 | ![]() |
NBA | 48 | 12 | 936 | 121/215 | 53/115 | 41/53 | 139 | 26 | 17 | 7 | 442 |
2007-2008 | ![]() |
NBA | 17 | 0 | 174 | 16/39 | 9/26 | 9/10 | 36 | 4 | 4 | 0 | 68 |
2007-2008 | ![]() |
NBA | 28 | 0 | 199 | 20/41 | 11/38 | 12/15 | 37 | 14 | 3 | 1 | 85 |
2008-2009 | ![]() |
NBA | 59 | 0 | 630 | 41/87 | 41/120 | 19/25 | 107 | 22 | 7 | 4 | 224 |
Totale carriera | 152 | 12 | 1939 | 198/382 | 114/299 | 81/103 | 319 | 66 | 31 | 12 | 819 |
Altri progetti
![]() | ![]() |