sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Xing Huina[1] (邢慧娜S, Xíng HuìnàP; Weifang, 25 febbraio 1984) è una mezzofondista cinese, campionessa olimpica dei 10000 metri piani ad Atene 2004.

Xing Huina
Nazionalità  Cina
Altezza 166 cm
Peso 50 kg
Atletica leggera
Specialità Mezzofondo
Società Shandong
Record
1.500 m 4'09"01 (2003)
3.000 m 9'26"36 (2006)
5.000 m 14'43"64 (2005)
10.000 m 30'24"36 (2004)
Carriera
Nazionale
2002- Cina
Palmarès
Giochi olimpici 1 0 0
Giochi asiatici 0 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 13 marzo 2010

Biografia


Iniziò la sua carriera di atleta allenandosi al Weifang City Sport School, allenata da Chi Yuzhai. Nel 1999 si iscrisse allo Shandong Sport Technology Institute, allenata da Yin Yanqin.

Fu convocata nella squadra nazionale nel 2002 dopo le ottime prove nei 1500 m e nei 5000 m durante i Giochi Nazionali Cinesi del 2001, con tempi rispettivamente di 4'10"43 e 14'56"15. Nella squadra nazionale veniva allenata da Wang Dexian.

Nel 2002 vinse la medaglia di bronzo nei 10000 m ai Giochi Asiatici di Pusan con il tempo di 31'42"36. Nel 2003 partecipò per la prima volta ai campionati del mondo, piazzandosi al 7º posto nei 10000 m al mondiale di Parigi.

Nel 2004 Xing vinse però l'oro alle Olimpiadi di Atene nei 10000 m con il tempo di 30'24"36. In quell'occasione prevalse sull'etiope Ejagayehu Dibaba, ponendo fine così al monopolio detenuto dall'Etiopia in questa specialità.

Ai mondiali di Helsinki 2005 conquistò il 5º posto nei 5000 m (14'43"64) e il 4º posto nei 10000 m (30'27"18). Entrambe le gare furono vinte da atlete etiopi, che riconquistarono il dominio in queste specialità.

Nell'ottobre del 2005 Sun Yingjie, medaglia di bronzo nei 10000 m ai mondiali di Parigi 2003 (in cui Xing si classificò al 7º posto), risultò positiva al test antidoping. Fu così che l'allenatore delle corse lunghe della nazionale cinese, Wang Dexian, fu allontanato dall'incarico per due anni. Xing si ritrovò così senza allenatore, fino all'agosto del 2006 quando l'ex coach Yin Yanqin fu chiamato a sostituire Dexian.


Progressione



5000 metri piani


Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2008 15'54"75 Palo Alto 4-4-2008 -
2007 15'36"94 Pechino 28-4-2007 122ª
2006 15'26"84 Changsha 28-10-2006 78ª
2005 14'43"64 Helsinki 13-8-2005
2004 14'56"01 Atene 20-8-2004 20ª
2003 15'00"02 Pechino 18-7-2003 24ª
2002 15'42"99 Tiantai 27-10-2002 132ª
2001 14'56"15 Canton 23-11-2001 -

10000 metri piani


Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2006 32'04"32 Changsha 29-10-2006 44ª
2005 30'27"18 Helsinki 6-8-2005
2004 30'24"36 Atene 27-8-2004
2003 30'31"55 Saint-Denis 23-8-2003
2002 31'42"58 Pusan 8-10-2002 16ª

Palmarès


Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2002 Giochi asiatici Pusan 10.000 metri  Bronzo 31'42"58
2003 Mondiali Saint-Denis 5.000 metri Batteria 15'13"50
10.000 metri 30'31"55
2004 Giochi olimpici Atene 5.000 metri 15'07"41
10.000 metri  Oro 30'24"36
2005 Mondiali Helsinki 5.000 metri 14'43"64
10.000 metri 30'27"18

Note


  1. Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Xing" è il cognome.

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[en] Xing Huina

Xing Huina (Chinese: 邢慧娜; pinyin: Xíng Huìnà; born February 25, 1984 in Hanting, Weifang, Shandong) is a Chinese track and field athlete.

[fr] Xing Huina

Xing Huina (en chinois : 邢慧娜), née le 25 février 1982 à Weifang dans la province du Shandong, est une athlète chinoise, championne olympique du 10 000 m.
- [it] Xing Huina

[ru] Син Хуэйна

Син Хуэйна (кит. упр. 邢 慧娜 , пиньинь Xing Huina; род. 25 февраля 1984 года) — бывшая китайская легкоатлетка, специализировавшаяся в стайерском беге. Чемпионка Олимпийских игр в Афинах. Первая азиатка, выигравшая олимпийское золото на десятикилометровой дистанции.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии