Yūki Hashioka (橋岡 優輝 Hashioka Yūki?; Saitama, 23 gennaio 1999) è un lunghista giapponese.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Yūki Hashioka | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Salto in lungo | |||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||
Lungo | 8,32 m (2019) | |||||||||||||||||||||
Lungo | 8,02 m (indoor - 2020) | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
2018- | ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 maggio 2020 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Hashioka inizia a gareggiare nel salto in lungo nel 2015 e debutta internazionalmente l'anno successivo ai Mondiali under 20 in Polonia. Nel 2018 vince i Mondiali di categoria in Finlandia[1] e debutta tra i seniores ai Giochi asiatici d'Indonesia. Nel 2019 infila due vittorie consecutive ai Campionati asiatici di Doha[2] e alle Universiadi di Napoli[3] e partecipa alla finale dei Mondiali in Qatar.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2016 | Mondiali U20 | ![]() |
Salto in lungo | 10º | 7,31 m | |
2018 | Mondiali U20 | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,03 m | |
Giochi asiatici | ![]() |
Salto in lungo | 4º | 8,05 m | ||
2019 | Campionati asiatici | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,22 m | ![]() |
Universiadi | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,01 m | ||
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 8º | 7,97 m | ||
2021 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | 6º | 8,10 m | |
2022 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | nm | ||
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 10º | 7,86 m |
![]() | ![]() |