Yam Madar, in ebraico: ים מדר? (Beit Dagan, 21 dicembre 2000), è un cestista israeliano.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti israeliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Yam Madar | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 82 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker / guardia | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club | ||
2018-2021 | ![]() | 88 (861) |
2021- | ![]() | |
Nazionale | ||
2018 | ![]() | |
2019 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Israele 2019 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 24 giugno 2018, Madar ha firmato un contratto quadriennale con l' Hapoel Tel Aviv. Il 21 settembre 2018, ha debuttato in una partita del turno di qualificazione della FIBA Champions League contro lo Spirou Charleroi, giocando 15 minuti entrando dalla panchina.
Il 3 luglio 2020, Madar ha registrato 28 punti record in carriera, tirando 11 su 17 dal campo e 3 su 3 dalla lunetta nella sconfitta per 106-105 contro il Maccabi Ashdod. Nella serie dei quarti di finale contro la capolista, Maccabi Tel Aviv, Madar è stato il capocannoniere con 17,3 punti mentre tirava 45% FG e 89% FT. Ha aggiunto 5.3 assist, 3.0 rimbalzi e 2.0 rubate, ma nonostante la sua prestazione, il Maccabi ha vinto 2-1. Nell'unica vittoria dell'Hapoel della serie, aveva 22 punti, tirando 8 su 16 dal campo e 5 su 5 dalla lunetta. Ha aggiunto 6 assist e 5 rimbalzi.
Il 26 luglio Madar è stato selezionato come miglior giocatore della Premier League israeliana di pallacanestro. Nel 2020, Madar è stato il giocatore più giovane a vincere la Premier League israeliana Most Improved Player.
Madar è stato selezionato con la 47ª scelta nel Draft NBA 2020 dai Boston Celtics.
![]() | ![]() |