sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Yassine El Ghanassy (La Louvière, 12 luglio 1990) è un calciatore belga di origine marocchina, attaccante dello Zakynthos.

Yassine El Ghanassy
Nazionalità  Belgio
Altezza 175 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Zakynthos
Carriera
Giovanili
Fayt-Manage
?-2006La Louvière
Squadre di club1
2006-2008La Louvière34 (4)
2008-2012Gent90 (10)[1]
2012-2013West Bromwich0 (0)
2013Heerenveen12 (5)[2]
2013-2014Gent21 (5)
2014Al-Ain8 (1)
2015Stabæk26 (3)
2016-2017Ostenda54 (9)
2017-2018Nantes20 (0)
2018-2019Al-Ra'ed17 (1)
2019Nantes0 (0)
2021Újpest1 (0)
2022-Zakynthos0 (0)
Nazionale
2005 Belgio U-161 (0)
2008-2009 Belgio U-193 (0)
2009-2012 Belgio U-217 (1)
2011 Belgio2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2022

Carriera



Club


El Ghanassy ha giocato nelle giovanili della squadra della sua città, La Louvière. Nel 2006 è approdato in prima squadra e vi ha militato per due stagioni, totalizzando 34 presenze e 4 reti tra Derde e Tweede klasse. Successivamente è passato al Gent, con cui ha avuto l'opportunità di debuttare nella Pro League. È rimasto in squadra per quattro stagioni consecutive, durante le quali ha contribuito alla vittoria finale della Coppa del Belgio 2009-2010. Il 20 settembre 2011 ha rinnovato il contratto che lo legava al club per altre cinque stagioni.[3]

Il 12 luglio 2012, El Ghanassy si è trasferito agli inglesi del West Bromwich con la formula del prestito.[4] Ha scelto di vestire la maglia numero 10.[5] Ha disputato la prima partita in squadra in data 28 agosto, andando anche in rete nella vittoria per 2-4 sullo Yeovil Town, in una sfida valida per la Football League Cup 2012-2013.[6] Rimasto con i Baggies fino al gennaio 2013, non ha disputato alcun incontro in Premier League, limitandosi a 3 presenze e una rete nelle coppe nazionali.

Il 30 gennaio 2013, El Ghanassy è passato agli olandesi dell'Heerenveen, in prestito fino al termine della stagione in corso.[7] Ha esordito nell'Eredivisie in data 1º febbraio, sostituendo Filip Đuričić nella vittoria per 0-1 sul campo dello RKC Waalwijk.[8] Il 9 marzo ha realizzato la prima rete, nella vittoria per 2-1 sul PSV.[9] Il 5 maggio ha siglato una doppietta ai danni dell'Utrecht, nella partita persa dalla sua squadra col punteggio di 2-4.[10] Ha chiuso l'esperienza con questa maglia con 5 reti in 14 partite.

Terminato il prestito all'Heerenveen, El Ghanassy ha fatto ritorno al Gent, dove ha giocato fino alla successiva finestra di trasferimento invernale. Il 23 gennaio 2014, El Ghanassy è stato ceduto agli emiri dell'Al-Ain con la formula del prestito, con diritto d'opzione per un acquisto a titolo definitivo.[11] Ha esordito in squadra il 24 gennaio, sostituendo Diaky Ibrahim nel pareggio casalingo per 1-1 contro l'Al Dhafra.[12] Il 6 febbraio ha segnato la prima rete, nel successo per 0-3 sul campo del Dubai Club.[13] Nella stessa stagione, ha vinto la Coppa del Presidente, per poi tornare al Gent per fine prestito. Il 19 settembre 2014, ha rescisso il contratto che lo legava alla squadra belga, ritrovandosi svincolato.[14]

Dopo essere stato in prova per una settimana, il 30 marzo 2015 i norvegesi dello Stabæk hanno annunciato d'aver ingaggiato El Ghanassy, che si è legato al nuovo club con un contratto annuale.[15] Ha esordito nell'Eliteserien in data 12 aprile, schierato titolare nella sconfitta per 2-0 maturata sul campo dell'Odd.[16] Il 27 giugno successivo ha realizzato il primo gol nella massima divisione locale, nella vittoria interna per 3-2 sullo Strømsgodset.[17] Ha chiuso la stagione con 30 presenze e 3 reti tra tutte le competizioni, con lo Stabæk che ha raggiunto il 3º posto finale in campionato, qualificandosi per l'Europa League 2016-2017. El Ghanassy non ha rinnovato il contratto in scadenza al 31 dicembre 2015, ritrovandosi così svincolato dal 1º gennaio 2016.

Il 12 gennaio 2016, libero da vincoli contrattuali, ha firmato un accordo biennale con l'Ostenda, compagine della massima divisione belga.[18]

Il 17 agosto 2017 è passato ai francesi del Nantes, legandosi fino al 30 giugno 2021 e scegliendo di vestire la maglia numero 14.[19]

Il 20 agosto 2018 è ceduto ai sauditi dell’Al-Ra'ed.

Il 1º marzo 2021 ha firmato un accordo con gli ungheresi dell'Újpest.[20]


Nazionale


Conta 2 presenze per il Belgio: ha esordito il 9 febbraio 2011, sostituendo Eden Hazard nel pareggio per 1-1 contro la Finlandia, partita amichevole.[21]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 17 agosto 2017.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007 La LouvièreD3121CB ? ?------12+1+
2007-2008D2223CB ? ?------22+3+
Totale La Louvière344 ? ?----34+4+
2008-2009 GentD1110CB ? ?------11+0+
2009-2010D1362CB60------422
2010-2011D1396CB51UCL+UEL2+8[22]0SB10557
2011-2012D1335CB42------377
2012-gen. 2013 West BromwichPL00FACup+CdL1+20+1------31
gen.-giu. 2013 HeerenveenED145CO--------155
2013-gen. 2014 GentD1215CB30------245
Totale Gent1401818+3+10010169+21+
gen.-giu. 2014 Al-AinAGL111CEAU ? ?ACL70---18+1+
2015 StabækES263CN40------303
gen.-giu. 2016 OstendaD1155CB--------155
2016-2017D1364CB50------414
lug.-ago. 2017D130CB00UEL1[23]0---49
Totale Ostenda5495010--609
ago. 2017-2018 NantesL100CF+CdL00------00
Totale2794030+4+18010328+44+

Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-2-2011GandBelgio 1 – 1 FinlandiaAmichevole-
10-8-2011CeljeSlovenia 0 – 0 BelgioAmichevole-
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Gent: 2009-2010
Al-Ain: 2013-2014

Note


  1. 118 (13) se si considerano i play-off
  2. 14 (5) se si considerano i play-off
  3. (NL) El Ghanassy verlengt contract tot 2016, su kaagent.be. URL consultato il 30 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  4. (EN) Birthday boy Yassine feels gifted, su wba.co.uk. URL consultato il 30 marzo 2015.
  5. (EN) Squad numbers 2012/13, su wba.co.uk. URL consultato il 30 marzo 2015.
  6. Yeovil Town vs. West Bromwich Albion, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 30 marzo 2015.
  7. (NL) sc Heerenveen huurt Yassine El Ghanassy van WBA, su sc-heerenveen.nl. URL consultato il 30 marzo 2015.
  8. Waalwijk vs. Heerenveen, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 30 marzo 2015.
  9. Heerenveen vs. PSV, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 30 marzo 2015.
  10. Heerenveen vs. Utrecht, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 30 marzo 2015.
  11. (NL) Yassine El Ghanassy, Pau Cendros en Rodgers Kola verlaten KAA Gent, su kaagent.be. URL consultato il 30 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  12. Al Ain vs. Al Dhafra, su it.soccerway.com, kaagent.be. URL consultato il 30 marzo 2015.
  13. Dubai vs. Al Ain, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 30 marzo 2015.
  14. (NL) KAA Gent en Yassine El Ghanassy gaan uit elkaar, su kaagent.be. URL consultato il 30 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2015).
  15. (NO) El Ghanassy har signert, su stabak.no. URL consultato il 30 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  16. (NO) Odd 2 - 0 Stabæk, su altomfotball.no. URL consultato il 1º gennaio 2016.
  17. (NO) Stabæk 3 - 2 Strømsgodset, su altomfotball.no. URL consultato il 1º gennaio 2016.
  18. (NL) Yassine El Ghanassy voor 2 seizoenen bij KV Oostende!, su kvo.be. URL consultato il 13 gennaio 2016.
  19. (FR) Yassine El Ghanassy au FC Nantes !, su fcnantes.com. URL consultato il 17 agosto 2017.
  20. (HU) Belga válogatott szélső csatlakozott klubunkhoz, su ujpestfc.hu. URL consultato il 1º marzo 2021.
  21. Belgio vs. Finlandia, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 30 marzo 2015.
  22. Tutte le presenze in Champions League e due in Europa League nei turni preliminari.
  23. Presenze nei turni preliminari.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Yassine El Ghanassy

Yassine El Ghanassy (born 12 July 1990) is a Belgian professional footballer who plays as a left winger.

[fr] Yassine El Ghanassy

Yassine El Ghanassy, né le 12 juillet 1990 à La Louvière, est un footballeur international belge[1] d'origine marocaine qui évolue comme milieu de terrain latéral.
- [it] Yassine El Ghanassy

[ru] Эль-Ганасси, Яссин

Яссин Эль-Ганасси (фр. Yassine El Ghanassy; 12 июля 1990, Ла-Лувьер, Бельгия) — бельгийский футболист, полузащитник. Выступал за сборную Бельгии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии