Yin Yin[1] (Zhejiang, 2 gennaio 1974) è un'ex pallavolista cinese.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento pallavolisti non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Yin Yin | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 71 kg | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Schiacciatrice | |
Termine carriera | 2010 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1996-2001 | ![]() | |
2001-2002 | ![]() | |
2002-2003 | ![]() | |
2003-2004 | ![]() | |
2004-2009 | ![]() | |
2009-2010 | ![]() | |
Nazionale | ||
1994-2000 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Giappone 1998 | |
![]() | ||
Oro | Thailandia 1995 | |
Oro | Filippine 1997 | |
Oro | Hong Kong 1999 | |
![]() | ||
Bronzo | Shanghai 1994 | |
Bronzo | Yuxi 1999 | |
![]() | ||
Bronzo | Giappone 1995 | |
Statistiche aggiornate al 6 gennaio 2015 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocava nel ruolo di schiacciatrice.
La carriera professionistica di Yin Yin inizia nella stagione 1996-97 con lo Zhejiang Nuzi Paiqiu Dui, annata in cui si disputa il primo campionato cinese, restando legata al club per cinque stagioni; la giocatrice tuttavia già fa parte della nazionale cinese dal 1994, con cui vince una medaglia d'argento al campionato mondiale 1998, tre medaglie d'oro al campionato asiatico e oceaniano, due medaglie di bronzo al World Grand Prix e una medaglia di bronzo alla Coppa del Mondo 1999, oltre ad un argento ed un oro rispettivamente ai XII e ai XIII Giochi asiatici: nel 2000 si ritira dalla nazionale.
Nella stagione 2001-02 matura la sua prima esperienza all'estero, nel Volley Modena, militante nella Serie A1 italiana, con cui vince una Coppa Italia e una Coppa CEV, mentre già nella stagione successiva torna in Cina sempre allo Zhejiang. Nella stagione 2003-04 è nuovamente in Italia con il Forlì, in Serie A1.
Nella stagione 2004-05 ritorna al club di Zhejiang, dove resta per altri cinque campionati, prima di essere ingaggiata nella stagione 2009-10 dal Guangdong Hengda Nuzi Paiqiu Julebu: al termine del campionato si ritira dall'attività agonistica.
![]() | ![]() |