Youssef Maleh (Castel San Pietro Terme, 22 agosto 1998) è un calciatore marocchino con cittadinanza italiana, centrocampista della Fiorentina.
Youssef Maleh | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 179 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2014-2017 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2017-2019 | → ![]() | 30 (1)[1][2] |
2019-2021 | ![]() | 57 (5)[3][4] |
2021- | ![]() | 33 (2) |
Nazionale | ||
2020-2021 | ![]() | 5 (1) |
2021- | ![]() | 0 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 3 settembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È nato a Castel San Pietro Terme da genitori marocchini giunti in Italia nel 1989.[5][6]
Centrocampista mancino dall'attitudine offensiva, è in possesso di buona tecnica e capacità di inserimento.[7] Agisce in prevalenza come mezzala in un centrocampo a tre, ma, data la facilità di gestione del pallone, può essere impiegato in tutte le posizioni della linea mediana, compresa quella di trequartista.[7]
Dopo aver trascorso i primi anni della sua vita calcistica tra le fila del Medicina Fossatone, nel 2014 viene notato e ingaggiato dal Cesena, il 16 gennaio 2018 viene girato in prestito al Ravenna fino al termine della stagione.[8] Il suo esordio tra i professionisti avviene quindi il 27 gennaio, nel pareggio interno contro il Teramo.[9] Terminato il prestito viene acquistato dal Venezia, che lo lascia ancora in prestito al Ravenna.[10] Segna il suo primo gol nell'ultima giornata di Serie C pareggiata 3-3 contro l'Imolese.
Tornato al Venezia, il 31 agosto 2019 debutta in Serie B nella vittoria per 1-0 in casa del Trapani. Firma il suo primo gol con i lagunari alla terzultima giornata di campionato, nello scontro salvezza con la Juve Stabia.[11][12] La stagione successiva si apre per il Venezia con la vittoria contro il neopromosso L.R. Vicenza, nella quale Maleh parte da titolare. Il 20 ottobre 2020 si mette in luce con una grande prestazione nella partita contro il Pescara, vinta per 4-0, nella quale realizza un gol ed effettua due assist.[13] Il 21 gennaio 2021 viene acquistato a titolo definitivo dalla Fiorentina, che lo lascia in prestito ai veneti fino al 30 giugno seguente.[14][15]
Terminato il prestito torna alla Fiorentina, che decide di inserirlo in prima squadra in vista della stagione 2021-2022, esordendo in massima serie il 23 agosto 2021 nella sconfitta per 3-1 contro la Roma.[16] Il 5 dicembre 2021 realizza il suo primo gol in Serie A,[17] nella sfida vinta per 3-2 in casa del Bologna.[18]
Il 28 agosto 2020 viene convocato per la prima volta nell'Under-21 italiana dal commissario tecnico Paolo Nicolato.[19] Fa quindi il suo esordio nell'amichevole del 3 settembre, contro i pari età della Slovenia.[20] Il 18 novembre trova la sua prima rete in nazionale, segnando il gol che apre le marcature nella vittoria contro la Svezia (4-1).[21]
Il 26 agosto 2021 decide di cambiare nazione da rappresentare accettando la convocazione da parte del Marocco.[22]
Statistiche aggiornate al 15 settembre 2022
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2017-2018 | ![]() | C | 9 | 0 | CIC | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 |
2018-2019 | C | 21+2[23] | 1+0[23] | CIC | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 1 | |
Totale Ravenna | 32 | 1 | 2 | 0 | - | - | - | - | 34 | 1 | |||||
2019-2020 | ![]() | B | 28 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 1 |
2020-2021 | B | 29+4[23] | 4+1[23] | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 5 | |
Totale Venezia | 61 | 6 | 2 | 0 | - | - | - | - | 63 | 6 | |||||
2021-2022 | ![]() | A | 28 | 2 | CI | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 33 | 3 |
2022-2023 | A | 5 | 0 | CI | 0 | 0 | UECL | 4 | 0 | - | - | - | 9 | 0 | |
Totale Fiorentina | 33 | 2 | 5 | 1 | 4 | 0 | - | - | 42 | 3 | |||||
Totale carriera | 126 | 9 | 9 | 1 | 4 | 0 | - | - | 139 | 10 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
3-9-2020 | Lignano Sabbiadoro | Italia Under-21 ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
8-9-2020 | Kalmar | Svezia Under-21 ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2021 | - | ![]() |
12-11-2020 | Reykjavík | Islanda Under-21 ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2021 | - | ![]() ![]() |
15-11-2020 | Differdange | Lussemburgo Under-21 ![]() | 0 – 4 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2021 | - | ![]() |
18-11-2020 | Pisa | Italia Under-21 ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2021 | 1 | ![]() ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 1 |
![]() | ![]() |