Youssef Toutouh (Copenaghen, 6 ottobre 1992) è un calciatore danese con cittadinanza marocchina, ala o centrocampista svincolato.
Youssef Toutouh | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 192[1] cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Ala, centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
2009-2010 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2010-2011 | ![]() | 14 (3) |
2011-2012 | ![]() | 3 (0) |
2012-2013 | → ![]() | 23 (2) |
2013-2018 | ![]() | 98 (14)[2] |
2018-2019 | ![]() | 11 (0)[3] |
2019 | → ![]() | 7 (0) |
2020 | ![]() | 7 (0) |
2020-2021 | ![]() | 14 (0) |
Nazionale | ||
2012 | ![]() | 1 (0) |
2013-2015 | ![]() | 13 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 23 agosto 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Toutouh è un centrocampista dotato di buona tecnica e bravo con entrambi i piedi.[1]
Toutouh ha giocato con la maglia dell'Hvidovre. Nel mese di luglio 2011, ha firmato un contratto triennale con il Copenaghen.[1] Ha debuttato nella Superligaen il 23 luglio 2011, subentrando a Cristian Bolaños nel pareggio per 2-2 contro l'Odense.[4] Il 3 settembre 2012 è stato ceduto in prestito all'Esbjerg.[5] Ha esordito con questa maglia il 14 settembre, schierato titolare nella vittoria per 3-0 sull'Odense.[6] Il 18 novembre ha realizzato la prima rete nella massima divisione danese, nel pareggio per 2-2 sul campo del Brøndby.[7] Nello stesso anno, l'Esbjerg ha vinto la Coppa di Danimarca 2012-2013, con Toutouh che è stato autore della rete che ha sancito il successo per 1-0 sul Randers.[8] A fine stagione, è tornato al Copenaghen per fine prestito.
Il 4 ottobre 2018 è stato ingaggiato dall'Aarhus, a cui si è legato con un accordo biennale.[9]
Toutouh ha debuttato per la Danimarca Under-21 il 31 maggio 2013, schierato titolare nel pareggio a reti inviolate contro l'Irlanda.[10]
Statistiche aggiornate al 13 luglio 2020.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010-2011 | ![]() | 1D | 14 | 3 | CD | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
2011-2012 | ![]() | SL | 3 | 0 | CD | 1 | 0 | UCL+UEL | 0 | 0 | - | - | - | 4 | 0 |
2012-2013 | ![]() | SL | 23 | 2 | CD | 6 | 2 | - | - | - | - | - | - | 29 | 4 |
2013-2014 | ![]() | SL | 18 | 2 | CD | 4 | 1 | UCL | 6 | 0 | - | - | - | 28 | 3 |
2014-2015 | SL | 21 | 2 | CD | 4 | 2 | UCL+UEL | 3+5[11] | 0 | - | - | - | 33 | 4 | |
2015-2016 | SL | 28 | 5 | CD | 6 | 0 | UEL | 3[12] | 0 | - | - | - | 37 | 5 | |
2016-2017 | SL | 33 | 5 | CD | 5 | 0 | UCL+UEL | 12+4[13] | 0+1 | - | - | - | 50 | 6 | |
2017-2018 | SL | 7 | 0 | CD | 0 | 0 | UCL+UEL | 6+2[11] | 0 | - | - | - | 15 | 0 | |
Totale Copenaghen | 110 | 14 | 20 | 3 | 27+14 | 0+1 | - | - | 171 | 18 | |||||
2018-2019 | ![]() | SL | 15 | 1 | CD | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 1 |
ago.-dic. 2019 | ![]() | ES | 7 | 0 | CN | - | - | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 |
gen.-giu. 2020 | ![]() | B1 | 3 | 0 | CM | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
Totale | 169 | 20 | 26+ | 5+ | 27+14 | 0+1 | - | - | 236+ | 26+ | |||||
Altri progetti
![]() | ![]() |