Yukio Iketani ( (池谷 幸雄?); 26 settembre 1970) è un ex ginnasta giapponese vincitore di quattro medaglie olimpiche.
![]() |
Questa voce sull'argomento ginnasti giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Yukio Iketani | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Peso | 61 kg | |
Ginnastica artistica ![]() | ||
Specialità | Corpo libero, Sbarra | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Seul 1988 | Corpo libero |
Bronzo | Seul 1988 | Concorso a squadre |
Argento | Barcellona 1992 | Corpo libero |
Bronzo | Barcellona 1992 | Concorso a squadre |
![]() | ||
Bronzo | Stoccarda 1989 | Sbarra |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Yukio Iketani ha un fratello di nome Naoki (3 agosto 1973), il quale dopo aver avuto una breve carriera da ginnasta, è divenuto un personaggio televisivo. Partecipa a molti show giapponesi, tra cui Ninja Warrior e Kinnikun Banzuke. Inoltre è campione di Monster Box[non chiaro].[1]
Ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici: Seul 1988 e Barcellona 1992. Nel 1988 ha vinto due medaglie di bronzo, nel corpo libero e nel concorso a squadre[2]. Nel 1992 ha vinto la medaglia d'argento nel corpo libero e quella di bronzo nel concorso a squadre[3]. In carriera vanta anche una medaglia di bronzo nella specialità della sbarra ai campionati mondiali di ginnastica artistica disputati a Stoccarda del 1989[4].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 257519989 · ISNI (EN) 0000 0003 7910 7072 · NDL (EN, JA) 00344853 · WorldCat Identities (EN) viaf-257519989 |
---|
![]() | ![]() |