Yves Niaré (Saint-Maurice, 20 luglio 1977 – Pirmil, 5 dicembre 2012) è stato un pesista e discobolo francese.
Yves Niaré | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 195 cm | |||||||||||||||||
Peso | 100 kg | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Getto del peso Lancio del disco | |||||||||||||||||
Squadra | Avia Club Issy-les-moulx | |||||||||||||||||
Termine carriera | 2012 | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
Peso | 20,72 m ![]() | |||||||||||||||||
Peso | 20,42 m ![]() | |||||||||||||||||
Disco | 63,44 m (2007) | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
1999-2010 | ![]() | 34 | ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 settembre 2019 | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È figlio di Namakoro Niaré, pesista e doscobolo, vincitore di tre medaglie d'oro e due d'argento ai Giochi panafricani per il Mali. Durante la sua carriera è stato allenato dal padre.
Il 3 marzo 2003, a seguito di un test antidoping, ha subito una squalifica di tre mesi dalle competizioni dal 21 maggio al 20 agosto dello stesso anno perché trovato positivo alla pseudoefedrina.[1]
Ha rappresentato la Francia ai Giochi olimpici estivi di Pechino 2008, concludendo con l'eliminazione nelle qualificazioni del getto del peso. Ha vinto un argento ai Campionati europei indoor di Torino 2009.[2]
È morto in un incidente stradale il 5 dicembre 2012 all'età di 35 anni.[3]
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Yves Niaré ha stabilito diversi record nazionali francesi.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1995 | Europei juniores | ![]() |
Getto del peso | 10º | 15,64 m | |
Lancio del disco | 8º | 49,74 m | ||||
1996 | Mondiali juniores | ![]() |
Getto del peso | 11º | 16,12 m | |
Lancio del disco | 12º | 47,18 m | ||||
1997 | Europei under 23 | ![]() |
Getto del peso | Qualificazione | 16,90 m | |
Lancio del disco | Qualificazione | 50,34 m | ||||
1999 | Europei under 23 | ![]() |
Getto del peso | 9º | 19,91 m | |
Lancio del disco | 11º | 53,58 m | ||||
2001 | Giochi della Francofonia | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
18,94 m | |
Mondiali | ![]() |
Getto del peso | 26º | 18,71 m | ||
Giochi del Mediterraneo | ![]() |
Getto del peso | 5º | 18,13 m | ||
2005 | Giochi della Francofonia | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
18,64 m | |
Lancio del disco | ![]() |
54,15 | ||||
2006 | Mondiali | ![]() |
Getto del peso | Qualificazione | 18,70 m | |
2007 | Mondiali | ![]() |
Getto del peso | 16º (q) | 19,62 m | |
2008 | Olimpiadi | ![]() |
Getto del peso | 23º | 19,73 m | |
2009 | Europei indoor | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
20,42 m | ![]() |
Giochi del Mediterraneo | ![]() |
Getto del peso | 4º | 19,71 m | ||
Mondiali | ![]() |
Getto del peso | 25º (q) | 19,37 m | ||
2010 | Europei | ![]() |
Getto del peso | Qualificazione | nm |
Altri progetti
![]() | ![]() |