Yvon Quédec (Boulogne-Billancourt, 8 gennaio 1939) è un ex calciatore francese, di ruolo centrocampista.
Yvon Quédec | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 1961 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1959-1961 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1960 | ![]() | 3 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 17 gennaio 2019 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dal 1959 al 1961 ha giocato nel RC France, ottenendo il terzo posto nella Division 1 1959-1960 ed il secondo in quella seguente. Nel 1961 lascia il Racing ed il calcio professionistico.
Venne convocato nella Nazionale olimpica di calcio della Francia, per disputare le XVII Olimpiadi. Con i blues ottenne il secondo posto del girone D della fase a gruppi, venendo eliminato dalla competizione. Quédec segnò nella competizione una rete nella vittoria contro il Perù.[1]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia Olimpica | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
26/08/1960 | Firenze | Francia olimpica ![]() | 2 – 1 | ![]() | Olimpiadi 1960 | 1 | |
29/08/1960 | Grosseto | Francia olimpica ![]() | 1 – 1 | ![]() | Olimpiadi 1960 | - | |
1º/09/1960 | Roma | Ungheria olimpica ![]() | 7 – 0 | ![]() | Olimpiadi 1960 | - | |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 1 |
![]() | ![]() |