Zahra Bouras (13 gennaio 1987) è un'ex velocista e mezzofondista algerina.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti algerini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Zahra Bouras | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Velocità, mezzofondo | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
400 m | 52"98 ![]() | |||||||||||||
800 m | 1'58"78 (2012) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
2007-2017 | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Figlia dell'atleta Amar Bouras, ha gareggiato inizialmente nei 400 metri stabilendo un record nazionale nel 2009. Negli anni si è dedicata principalmente agli 800 metri, riuscendo a vincere un campionato africano. Nel 2012, dopo la vittoria a Montreuil, viene testata positiva allo stanozololo, venendo squalificata per due anni e perdendo la possibilità di partecipare ai Giochi olimpici di Londra 2012.[1]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2007 | Giochi panafricani | ![]() |
400 m piani | Batteria | 55"47 | |
Universiadi | ![]() |
400 m piani | Batteria | 55"28 | ![]() | |
2009 | Giochi del Mediterraneo | ![]() |
400 m piani | 7ª | 54"24 | |
Universiadi | ![]() |
400 m piani | Semifinale | np | ||
2010 | Campionati africani | ![]() |
800 m piani | ![]() |
2'00"22 | |
2011 | Mondiali | ![]() |
800 m piani | Semifinale | 2'12"08 |
![]() | ![]() |