sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Zhang Guozheng[1] (cinese semplificato: 张国政; cinese tradizionale: 張國政; pinyin: Zhāng Guózhèng) (Contea di Xianyou, 17 settembre 1974) è un ex sollevatore cinese.

Zhang Guozheng
Nazionalità  Cina
Altezza 163 cm
Peso 72 kg
Sollevamento pesi
Categoria Pesi leggeri
Palmarès
 Giochi Olimpici
OroAtene 200469 kg.
 Mondiali
OroVarsavia 200269 kg.
OroVancouver 200369 kg.
OroChiang Mai 200769 kg.
 Giochi Asiatici
OroBusan 200269 kg.
OroDoha 200669 kg.
 Campionati asiatici
ArgentoWuhan 199969 kg.
OroQinhuangdao 200369 kg.
 

Ha gareggiato nella categoria dei pesi leggeri (fino a 69 kg). Ha partecipato a due edizioni dei Giochi Olimpici ed è stato campione olimpico, mondiale ed asiatico e detentore di record mondiale.


Carriera


Nel 1999 Zhang Guozheng è entrato a far parte della squadra nazionale cinese di sollevamento pesi, gareggiando ai campionati asiatici di Wuhan e vincendo la medaglia d'argento con 340 kg nel totale. L'anno seguente si è classificato al quarto posto ai Giochi olimpici di Sydney 2000 con 337,5 kg nel totale.

Il 3 ottobre 2002, ai Giochi asiatici di Busan, ha vinto la medaglia d'oro con 345 kg nel totale. Dopo poco più di un mese, ha vinto la medaglia d'oro anche ai campionati mondiali di Varsavia con 347,5 kg nel totale.

Gli stessi risultati li ha ottenuti l'anno seguente: a settembre ha vinto la medaglia d'oro ai campionati asiatici di Qinhuangdao con 352,5 kg nel totale, e nel mese di novembre ha vinto la medaglia d'oro ai campionati mondiali di Vancouver con 345 kg nel totale, battendo il sudcoreano Lee Bae-young (340 kg) e l'azero Turan Mirzayev (327,5 kg).

Nel 2004 Zhang Guozheng ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Atene con 347,5 kg nel totale, battendo Lee Bae-young (342,5 kg) ed il bulgaro-croato Nikolaj Pešalov (337,5 kg).

Assente ai campionati mondiali del 2005 e del 2006, il 3 dicembre 2006, ai XV Giochi asiatici di Doha, ha vinto la medaglia d'oro con 336 kg nel totale.

Nel 2007 a Chiang Mai si è ripresentato ai campionato mondiali, vincendo per la terza volta la medaglia d'oro con 347 kg nel totale.

Nonostante questo successo, il 26 luglio 2008, a 13 giorni dall'apertura dei Giochi olimpici di Pechino, il Comitato Olimpico Nazionale Cinese ha annunciato la lista degli atleti per i Giochi olimpici di Pechino 2008. Zhang Guozheng non era nell'elenco e in seguito ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica, nel corso della quale ha anche stabilito un record del mondo nella prova di slancio.

Nel 2014, Zhang Guozheng è tornato nella squadra nazionale in veste di vice capo allenatore di sollevamento pesi del settore maschile.


Note


  1. Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Zhang" è il cognome.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[de] Zhang Guozheng

Zhang Guozheng (* 14. September 1974 in Xianyou, Fujian) ist ein ehemaliger chinesischer Gewichtheber.

[en] Zhang Guozheng

Zhang Guozheng (simplified Chinese: 张国政; traditional Chinese: 張國政; pinyin: Zhāng Guózhèng; born September 14, 1974 in Shunchang, Nanping, Fujian) is a Chinese weightlifter. Zhang is a World champion, Olympic champion and World Record holder. In January, 1999, Zhang Guozheng was named a member of the National Men's weightlifting team. He ranked fourth at the Sydney Olympic Games in 2000 in the 69 kg class.[1] On October 3, 2002, at the Busan Asian Games, Zhang Guozheng took gold in the 69 kg class with a total score of 345 kilograms.[2] In 2004, Zhang Guozeng won the Athens Olympic Games in the 69 kg class champion. On December 3, 2006, at the 15th Asian Games, Zhang Guozheng totaled 336 kg for a gold medal with a 152 kg snatch and a 184 kg clean and jerk. Zhang retired after 2008 and now serves as the deputy head coach for the men's weightlifting team.

[es] Zhang Guozheng

Zhang Guozheng –en chino, 张国政– (Xianyou, 17 de septiembre de 1974) es un deportista chino que compitió en halterofilia.
- [it] Zhang Guozheng



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии