Zholaman Sharshenbekov (29 settembre 1999) è un lottatore kirghiso, specializzato nella lotta greco-romana.
Zholaman Sharshenbekov | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 161 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lotta ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Lotta greco-romana | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Categoria | -60 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2018- | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2022 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
All'età di diciannove anni, ha vinto la medaglia d'argerno ai Campionati asiatici di Biškek 2018 e ai mondiali di Budapest 2018.
Si è laureato vicecampione continentale ai campionati asiatici di Nuova Delhi 2020 ed ha vinto l'oro alla Coppa del mondo individuale di Belgrado, competizione che ha preso il posto dei mondiali, annullati a causa dell'insorgere emergenza sanitaria, conseguenza della pandemia di COVID-19.
Nell'agosto 2021 ha rappresentato il Kirghizistan ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020, in cui si è stato eliminato agli ottavi del torneo dei 60 kg dal moldavo Victor Ciobanu, dopo aver superato il kazako Meirambek Ainagulov ai sedicesimi. Ha vinto l'argento ai mondiali di Oslo 2021, perdendo l'incontro decisivo contro Victor Ciobanu; era arrivato in finale eliminado nell'ordine il bielorusso Maksim Kazharski, il georgiano Irakli Dzimistarishvili e l'azero Murad Məmmədov.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Note |
---|---|---|---|---|---|
2015 | Campionati asiatici cadetti | ![]() |
46 kg | ![]() |
|
2016 | Campionati asiatici cadetti | ![]() |
54 kg | ![]() |
|
Mondiali cadetti | ![]() |
54 kg | ![]() |
||
2017 | Campionati asiatici junior | ![]() |
55 kg | ![]() |
|
Mondiali junior | ![]() |
55 kg | ![]() |
||
2018 | Campionati asiatici | ![]() |
55 kg | ![]() |
|
Mondiali | ![]() |
55 kg | ![]() |
||
2019 | Campionati asiatici U23 | ![]() |
60 kg | ![]() |
|
Mondiali U23 | ![]() |
60 kg | ![]() |
||
2020 | Campionati asiatici | ![]() |
60 kg | ![]() |
|
2021 | Giochi olimpici | ![]() |
60 kg | 7º | |
Mondiali | ![]() |
60 kg | ![]() | ||
2022 | Campionati asiatici | ![]() |
60 kg | ![]() |
Altri progetti
![]() | ![]() |