sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alejandro Abrines Redondo, meglio conosciuto come Álex Abrines (Palma di Maiorca, 1º agosto 1993), è un cestista spagnolo.

Álex Abrines
Abrines con la maglia del Barcellona (2022)
Nazionalità  Spagna
Altezza 198 cm
Peso 86 kg
Pallacanestro
Ruolo Guardia
Squadra Barcellona
Carriera
Giovanili
La Salle Palma
Squadre di club
2010-2012Axarquía46 (375)
2011-2012Málaga18 (86)
2012-2016Barcellona115 (879)
2016-2019Oklahoma Thunder174 (924)
2019-Barcellona68 (506)
Nazionale
2011 Spagna U-18
2012 Spagna U-20
2014- Spagna
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoRio de Janeiro 2016
 Europei
BronzoTurchia 2017
 Europei Under-20
BronzoSlovenia 2012
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022

Biografia


È il figlio dell'ex cestista spagnolo Gabriel Abrines.


Caratteristiche tecniche


Di ruolo guardia,[1] è un buon finalizzatore sia da 2 che da 3 punti[1] oltre a essere dotato di buon controllo palla.[1]


Carriera



Europa (2010-2016)



Axarquía (2010-2011)

Alto 198 cm, ha giocato le giovanili nella La Salle Palma. Nella stagione 2010-2011 ha giocato con l'Axarquía.


Malaga (2011-2012)

Nella stagione 2011-2012 passa al Malaga. Con l'Unicaja, durante la 24ª giornata della stagione, giocata l'11 marzo 2012 in casa contro l'Estudiantes, ha messo a segno 31 punti, stabilendo il nuovo record per un diciottenne nella massima competizione cestistica spagnola[2].


Barcellona (2012-2016)

Il 17 luglio 2012 passò al Barcellona in uno scambio che porta il connazionale Fran Vázquez a (tornare) a giocare nell'Unicaja Malaga.[3]

Ad aprile 2013 si dichiarò eleggibile per il Draft NBA del 2013. Il 27 giugno 2013 venne selezionato dagli Oklahoma City Thunder alla 32ª scelta.[1]


NBA (2016-2019)



Oklahoma City Thunder (2016-2019)

Ábrines mentre discute con un arbitro a OKC
Ábrines mentre discute con un arbitro a OKC

Il 18 luglio 2016 Abrines firmò un contratto per 3 stagioni con gli Oklahoma City Thunder e sbarcò quindi in NBA.[4]

Fa il suo debutto con i Thunder in NBA (aveva giocato la pre-season in precedenza) nella gara inaugurale della stagione contro i Philadelphia 76ers (gara esterna vinta 103-97 dai Thunder), dove gioca il suo connazionale Sergio Rodriguez. In quella partita Abrines subentrò dalla panchina segnando 3 punti e raccogliendo 1 rimbalzo.[5]

Il 22 dicembre 2016 segnò 18 punti (career-high per lui in NBA) nella gara vinta 121-110 contro i New Orleans Pelicans, mettendo a segno anche 3 tiri da 3 punti.[6]

Sempre nel mese di Dicembre, a seguito dell'ottima prestazione contro i Pelicans, ne seguoirono altre due di ottimo livello: quella del 26 dicembre contro i Minnesota Timberwolves (gara interna vinta 112-100 dai Thunder) in cui segnò 10 punti[7] e quella del 28 dicembre contro i Miami Heat (gara esterna vinta 106-94 dai Thunder) in cui né segnò 14 punti.[8]

Il 25 febbraio 2017 Abrines giocò per la prima volta da titolare in NBA nella gara che OKC vinse per 110-93 contro i Los Angeles Lakers in casa.[9][10] Durante la RS Abrines giocò nel quintetto base in altre 5 occasioni, e giocò in totale 68 partite, tenendo di media il 38,1% da tre e il 39,3% dal campo, oltre che l'89,8% al tiro libero (tra le migliori percentuali NBA).

Nei 2 anni successivi Abrines continuò a trovare spazio, fornendo anche discrete prestazioni (ad esempio quando segnò 7 tiri da 3 contro gli Atlanta Hawks il 1º dicembre 2018 o quando segnò il suo career high di punti contro gli Charlotte Hornets realizzandone 25),[11][12] ma senza soddisfare a pieno e il 9 febbraio 2019 venne tagliato.[13] Il giocatore era fuori da dicembre per motivi personali.[14][15]


Ritorno in Europa (2019-)



Ritorno al Barcellona (2019-)

Il 3 luglio 2019, dopo 5 mesi da free agent, lasciò l'NBA facendo ritorno al Barcellona.[15]


Nazionale


Ha fatto parte del roster della Nazionale spagnola vittoriosa agli Europei U18 del 2011 in Polonia, ed è stato nominato anche MVP del torneo.

Con la Nazionale maggiore ha giocato il suo primo torneo ai Mondiali giocati in casa nel 2014 dove la Spagna, nonostante il fattore campo si ferma ai quarti di finale venendo eliminata dalla Francia per 65-52. Partecipa anche alle Olimpiadi di Rio 2016[16] dove la Spagna, dopo aver perso 82-76 in semifinale contro gli Stati Uniti, vince la combattutissima finale 3º-4º posto contro la Lituania ricevendo così la medaglia di bronzo. Lui fu il 12º convocato dall'allenatore Sergio Scariolo (rimpiazzando l'infortunato San Emeterio)[17] e giocò 3 delle 7 partite della Nazionale durante il torneo.[18]

Non viene poi convocato per i Mondiali 2019.[19]


Statistiche



NBA



Regular season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2016-17 Oklahoma Thunder 68615,539,338,189,81,30,60,50,16,0
2017-18 Oklahoma Thunder 75815,139,538,084,81,50,40,50,14,7
2018-19 Oklahoma Thunder 31215,135,735,792,31,50,60,50,25,3
Carriera 1741615,338,736,888,01,40,50,50,15,3

Play-off

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2017 Oklahoma Thunder 5016,034,829,475,01,80,80,00,04,8
2018 Oklahoma Thunder 6018,340,046,21002,70,30,80,34,0
Carriera 11017,337,236,783,32,30,50,50,24,4

Massimi in carriera


Palmarès



Squadra


Barcellona: 2013-14, 2020-21
Barcellona: 2013, 2021, 2022
Barcellona: 2015

Individuale


Barcellona: 2015-16

Note


  1. (EN) Jonathan Wasserman, Alex Abrines Picked by Oklahoma City Thunder: Scouting Report and Analysis, su Bleacher Report. URL consultato il 13 luglio 2019.
  2. (ES) Sigue el show de Abrines: ¡31 puntos!, su acb.com, Liga ACB, 11 marzo 2012. URL consultato il 22 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).
  3. ACB.COM - Barça Regal y Unicaja acuerdan el intercambio entre Fran Vázquez y Abrines, su acb.com. URL consultato il 26 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2012).
  4. Thunder Signs Alex Abrines, in Oklahoma City Thunder. URL consultato il 15 novembre 2016.
  5. NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato il 28 dicembre 2016.
  6. (EN) Westbrook scores 42, Thunder beats Pelicans 121-110, su ESPN.com, 22 dicembre 2016. URL consultato il 28 dicembre 2016.
  7. NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato il 28 dicembre 2016.
  8. NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato il 28 dicembre 2016.
  9. FreeDawkins, Alex Abrines Full Highlights 2017.02.24 vs Lakers - 19 Pts, 5 Threes, 25 febbraio 2017. URL consultato il 13 aprile 2017.
  10. (EN) NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato il 13 aprile 2017.
  11. (ES) Robert Álvarez, Abrines emerge como titular de los Thunder: siete triples y 21 puntos, in El País, 2 dicembre 2018. URL consultato il 16 febbraio 2019.
  12. (EN) Thunder rally from 19 down in 3rd, top Hornets 111-107, su ESPN.com. URL consultato il 13 luglio 2019.
  13. (EN) Alex Abrines: Waived by OKC, su CBSSports.com. URL consultato il 16 febbraio 2019.
  14. I Thunder rilasciano Alex Abrines, fuori da dicembre per "motivi personali", su NBAPASSION, 9 febbraio 2019. URL consultato il 16 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2019).
  15. (EN) Mike Cruz, Alex Abrines Is Making A Comeback, But Not Where You Expect, su ClutchPoints, 3 luglio 2019. URL consultato il 13 luglio 2019.
  16. (ES) Diario La Grada, Abrines: "Es un orgullo representar a España en los Juegos Olímpicos", su Diario La Grada. URL consultato il 31 agosto 2019.
  17. Abrines: "Estoy feliz por mí, pero triste por San Emeterio" - Marca.com, in Marca.com. URL consultato il 3 dicembre 2016.
  18. Alex ABRINES (ESP) - Torneo olímpico de baloncesto Rio 2016 - FIBA.com, su FIBA.com. URL consultato il 3 dicembre 2016.
  19. Guida ai Mondiali di basket 2019, su L'Ultimo Uomo, 30 agosto 2019. URL consultato il 31 agosto 2019.
  20. Alex Abrines - NBA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 13 luglio 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Álex Abrines

Alejandro „Álex“ Abrines Redondo (* 1. August 1993 in Palma) ist ein spanischer Basketballspieler, der zurzeit bei für den FC Barcelona in der Liga ACB und der EuroLeague aktiv ist.

[en] Álex Abrines

Alejandro "Álex" Abrines Redondo (born August 1, 1993) is a Spanish professional basketball player for FC Barcelona of the Spanish Liga ACB and the EuroLeague. Standing at 6 ft 6 in (1.98 m), he plays the shooting guard and small forward positions.

[es] Álex Abrines

Alejandro Abrines Redondo, conocido como Álex Abrines (Palma, Islas Baleares, 1 de agosto de 1993) es un jugador de baloncesto español que actualmente milita en el F. C. Barcelona. Con 1,98 metros de estatura, juega en la posición de escolta. Es hijo del que fuera jugador de la ACB Gabriel Abrines.

[fr] Álex Abrines

Alejandro Abrines Redondo dit Álex Abrines, né le 1er août 1993 à Palma de Majorque (Espagne), est un joueur espagnol de basket-ball, évoluant aux postes d'arrière et d'ailier avec le FC Barcelone. Il mesure 1,98 m.
- [it] Álex Abrines

[ru] Абринес, Алекс

Алехандро «Алекс» Абринес Редондо (исп. Alejandro "Álex" Abrines Redondo; род. 1 августа 1993 года в Пальма-де-Мальорка, Испания) — испанский профессиональный баскетболист, играющий на позиции атакующего защитника и лёгкого форварда. Был выбран на драфте НБА 2013 года во втором раунде под общим 32-м номером командой «Оклахома-Сити Тандер».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии