sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alejandro Fernández Iglesias, meglio noto come Álex (Madrid, 15 ottobre 1992), è un calciatore spagnolo, centrocampista del Cadice.

Álex
Nazionalità  Spagna
Altezza 180 cm
Peso 74 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Cadice
Carriera
Giovanili
2000-2003 Complutense
2003-2005Alcalá
2005-2010Real Madrid
Squadre di club1
2010-2013Real M. Castilla93 (6)[1]
2011-2013Real Madrid1 (0)
2013-2015Espanyol29 (0)
2015Rijeka9 (2)
2015-2016Reading8 (0)
2016-2017Elche34 (3)
2017-Cadice164 (29)
Nazionale
2008-2009 Spagna U-1714 (2)
2010 Spagna U-182 (0)
2010-2011 Spagna U-1911 (0)
2011 Spagna U-201 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-19
OroRomania 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 febbraio 2022

Biografia


È il fratello minore di Nacho, difensore del Real Madrid e suo compagno di squadra nelle giovanili del Real Madrid.


Caratteristiche tecniche


In grado di ricoprire molteplici ruoli, Álex è abile ad organizzare le fasi difensive. Predilige tirare dalla media distanza ed è noto per la sua intelligenza tattica che lo differisce da molti altri centrocampisti.[2]


Carriera



Club



Real Madrid Castilla e Real Madrid

Esordisce da professionista, con la maglia del Real Madrid Castilla, il 29 agosto 2010, in Segunda División B, nella vittoria per 3-2 contro il Coruxo, al minuto 87 viene sostituito da Mandi.[3] Il 3 ottobre 2010 mette a segno il suo primo gol in carriera, siglando il 3-0 finale contro il Cerro Reyes[4] Dopo aver iniziato la prestagione negli Usa sotto José Mourinho il 6 marzo 2011 arriva l'esordio con la maglia del Real Madrid nella partita di campionato contro il Racing Santander, partita vinta 3-1 e Álex subentra a Mesut Özil al novantesimo minuto.[5] Conclude la prima stagione da professionista con 33 presenze e 2 gol.

Nella sua seconda stagione con la Camiseta Blanca non viene mai convocato in prima squadra ma con il Real Madrid Castilla ottiene la promozione in Segunda División. Nella sua terza stagione con i Blancos, il 17 agosto 2012 esordisce nella seconda serie spagnola nella sconfitta per 2-1 contro il Villarreal.[6] Il 28 ottobre 2012 sigla la sua prima doppietta in carriera nella sconfitta per 4-2 contro lo Sporting Gijón.[7] Tre giorni dopo esordisce da titolare nella Coppa del Re nella vittoria per 4-1 contro l'Alcoyano, al minuto 46 viene sostituito da José Rodríguez e tornando a giocare una partita in prima squadra dopo circa un anno e mezzo dalla fugace apparizione contro il Racing Santander.[8]


Espanyol e i vari prestiti

Nell'agosto del 2013 viene ceduto all'Espanyol.[9] Esordisce con la nuova maglia il 15 settembre 2013 in occasione della vittoria in campionato per 1-0 contro il Granada, Álex subentra, al minuto 80, a Simão. Conclude la prima stagione, con la maglia dell'Espanyol, totalizzando 30 presenze tra campionato e coppa.

Il 29 gennaio 2015 passa in prestito al club croato del Rijeka.[10] Il 15 febbraio successivo esordisce, con la maglia del club croato, in occasione del pareggio esterno, per 0-0, contro l'Istra 1961. Il 28 febbraio invece mette a segno la sua prima rete in terra croata; in occasione del pareggio interno, per 1-1, contro lo Slaven. A fine stagione totalizza 11 presenze e 2 reti.

Il 18 agosto 2015 viene ceduto, sempre in prestito, al club inglese del Reading.[11] Il 22 agosto successivo gioca la sua prima partita in occasione del pareggio interno, per 0-0, contro il Milton Keynes Dons. Il 19 gennaio 2016 mette a segno la sua prima rete in terra inglese, in occasione della vittoria casalinga, per 5-2, in FA Cup contro l'Huddersfield Town. A fine stagione conclude il prestito totalizzando 10 presenze e 1 rete


Elche

Dopo aver rescisso il contratto che lo legava all'Espanyol, viene messo sotto contratto dall'Elche. L'esordio arriva il 6 settembre 2016 in occasione del secondo turno di Coppa del Re, vinto ai calci di rigore, contro il Mirandés. Il 12 novembre successivo mette a segno le sue prime due reti con la nuova maglia in occasione della vittoria casalinga, per 2-0, contro il Real Valladolid. Chiude l'esperienza all'Elche con un bottino di 36 presenze e 3 reti messe a segno.


Cadice

Il 7 agosto 2017 passa a titolo gratuito al Cadice. L'esordio arriva il 19 agosto successivo in occasione della trasferta vinta, per 1-2, contro il Córdoba. Il 24 ottobre successivo, in occasione dei sedicesimi di finale di Coppa del Re, mette a segno la prima rete con indosso la nuova maglia nella sconfitta, per 1-2, contro il Betis.


Nazionale



Giovanile

Nel 2011 vince il Campionato europeo di calcio Under-19 2011 in Romania, in tale competizione viene anche eletto come il miglior giocatore del torneo.[12]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 12 ottobre 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 Real M. CastillaSDB30+2[13]2+0[13]---------322
2011-2012SDB31+4[13]1+0[13]---------351
2012-2013SD323---------323
Totale Real M. Castilla93+6[13]6+0[13]------996
2010-2011 Real MadridPD10CR00UCL00---10
2011-2012PD00CR00UCL00SS0000
2012-2013PD00CR10UCL00SS0010
Totale Real Madrid1010----20
2013-2014 EspanyolPD240CR60------300
2014-gen. 2015PD50CR20------70
Totale Espanyol29080----370
gen.-giu. 2015 Rijeka1.HNL92CC20UEL00SC00112
2015-2016 ReadingFLC80FACup+CdL1+11+0------101
2016-2017 ElcheSD343CR20------363
2017-2018 CadiceSD373CR51------424
2018-2019SD93CR00------93
Totale Cadice46651----517
Totale carriera22617202----24619

Palmarès


Club

  • Campionato spagnolo di terza divisione: 1
Real M. Castilla: 2011-2012

Nazionale

  • Campionato d'Europa Under-19: 1
Romania 2011

Individuale

  • Golden Player come miglior giocatore dell'Europeo Under-19: 1
Romania 2011

Note


  1. 99 (6) se si comprendono anche i play-off
  2. Alex|Real Madrid CF realmadrid.com
  3. RM Castilla 3 - Coruxo 2 soccerway.com
  4. RM Castilla 3 - Cerro Reyes 0 soccerway.com
  5. Racing Santander 1 - Real Madrid 3
  6. Villarreal 2 - RM Castilla 1 soccerway.com
  7. RM Castilla 2 - Sporting Gijón 4 soccerway.com
  8. Alcoyano 1 - Real Madrid 4 soccerway.com
  9. UFFICIALE: Espanyol, c'è Fernandez tuttomercatoweb.com
  10. Alex Fernández novi igrač HNK Rijeka Archiviato il 1º febbraio 2015 in Internet Archive.
  11. Alex Fernandez joins Royals on loan from Espanyol readingfc.co.uk
  12. 2011: Álex Fernández uefa.com
  13. Nei play-off.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Álex Fernández

Alejandro "Álex" Fernández Iglesias (born 15 October 1992) is a Spanish professional footballer who plays as a central midfielder for Cádiz CF.

[es] Álex Fernández Iglesias

Alejandro Fernández Iglesias (Alcalá de Henares, Madrid, 15 de octubre de 1992), conocido como Álex Fernández, es un futbolista español. Juega de centrocampista y su equipo actual es el Cádiz C. F., de la Primera División de España. Es hermano del también futbolista Nacho Fernández.
- [it] Álex Fernández (calciatore 1992)

[ru] Фернандес Иглесиас, Алехандро

Алеха́ндро Ферна́ндес Игле́сиас (исп. Alejandro Fernández Iglesias), более известный как А́лекс Ферна́ндес (исп. Álex Fernández; 15 октября 1992, Алькала-де-Энарес) — испанский футболист, центральный полузащитник клуба «Кадис».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии