sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Árpád Baróti (Bonyhád, 23 ottobre 1991) è un pallavolista ungherese nel ruolo di opposto.

Árpád Baróti
Nazionalità  Ungheria
Altezza 206 cm
Pallavolo
Ruolo Opposto
Carriera
Squadre di club
2008-2010Dunaferr
2010-2011Callipo
2011-2013Milano
2013-2014Rush&Cash Vespid
2014-2015Città di Castello
2015-2016Charlottenburg
2016-2017Korea Electric Power
2017Hyundai Skywalkers
2018Al-Ain
2018-2019Narbonne
2019-2020ZAKSA
2020Bursa BB
2020-2021Tourcoing
2021Suntory Sunbirds
2022Jastrzębski Węgiel
Nazionale
2012- Ungheria
Statistiche aggiornate al 1 gennaio 2020

Carriera



Club


La carriera professionistica di Árpád Baróti inizia nella stagione 2008-09, quando debutta nella Nemzeti Bajnokság I ungherese con la maglia del Dunaferr. Lascia l'Ungheria nella stagione 2010-11, quando viene ingaggiato nella Serie A1 italiana dalla Callipo di Vibo Valentia. Nel campionato 2011-12 ed in quello successivo continua a giocare in Italia, ma in serie cadetta col Milano.

Nell'annata 2013-14 gioca nella V-League sudcoreana col neonato Rush&Cash Vespid, mentre nella stagione successiva ritorna in Italia, indossando la maglia del Città di Castello, in Serie A1.

Nella stagione 2015-16 si trasferisce in Germania per giocare col Charlottenburg, aggiudicandosi la Coppa di Germania, la Coppa CEV e lo scudetto. Nella stagione successiva ritorna in Corea del Sud, difendendo i colori del Korea Electric Power; nel campionato 2017-18 è ancora nella massima divisione sudcoreana, ma con gli Hyundai Skywalkers; tuttavia vi milita solo per la Coppa KOVO 2017 a causa di un infortunio; rientra in campo solo nel gennaio 2018, firmando negli Emirati Arabi Uniti con l'Al-Ain[1].

Nella stagione 2018-19 veste la maglia del Narbonne nella Ligue A francese, mentre nella stagione seguente emigra in Polska Liga Siatkówki, difendendo i colori dello ZAKSA[2], con cui vince la Supercoppa polacca; si trasferisce quindi in Turchia per disputare la Efeler Ligi 2020-21 con la maglia del Bursa BB[3] ma l'esperienza si conclude nel mese di dicembre e a fine anno fa ritorno in Ligue A, concludendo l'annata nel Tourcoing[4][5].

Nella stagione 2021-22 inizia le attività con i giapponesi dei Suntory Sunbirds[6], dove rimpiazza temporaneamente Dmitrij Musėrskij, sospeso per doping[7]; alla fine di dicembre rientra in Europa, annunciato come nuovo giocatore dei polacchi dello Jastrzębski Węgiel[8] per sostituire nella parte centrale del campionato l'opposto titolare Stéphen Boyer, infortunato, nel corso della sua convalescenza. A metà marzo, col francese di nuovo in rosa, il giocatore e la società decidono di separarsi di comune accordo[9].


Nazionale


Nel 2012 fa il suo debutto nella nazionale ungherese.


Palmarès



Club


2015-16
2015-16
2019
2015-16

Note


  1. To Add a Strike Force to Al Ain Volleyball Team.. Hungary’s “International” Parouti Signs to Al Ain Volleyball Team Replacing Serb’s Vladimir, su alainclub.ae. URL consultato il 1º gennaio 2020.
  2. (PL) Węgierski atakujący dołączył do ZAKSY, su zaksa.pl, 19 ottobre 2019. URL consultato il 6 settembre 2022.
  3. (TR) Hoşgeldin Arpad Baroti, su bursabbspor.com. URL consultato il 6 settembre 2022.
  4. (FR) Arpad Baroti, nouvelle arme de pointe du TLM Volley., su tourcoing-volley.com. URL consultato il 6 settembre 2022.
  5. (FR) Volley (Ligue A) : Arpad Baroti, renfort de poids pour le TLM, su lavoixdunord.fr, 28 dicembre 2020. URL consultato il 6 settembre 2022.
  6. (JA) サントリーサンバーズ 外国人選手(アルパッド・バロッティ)入団のお知らせ, su suntory.co.jp, 13 ottobre 2021. URL consultato il 6 settembre 2022.
  7. (JA) ドミトリー・ムセルスキー選手 選手活動の一時停止について, su suntory.co.jp, 18 ottobre 2021. URL consultato il 6 settembre 2022.
  8. (PL) Arpad Baroti dołącza do Jastrzębskiego Węgla, su jastrzebskiwegiel.pl, 28 dicembre 2021. URL consultato il 6 settembre 2022.
  9. (PL) Arpad Baroti rozstaje się z Jastrzębskim Węglem, su jastrzebskiwegiel.pl, 15 marzo 2022. URL consultato il 6 settembre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии