Eric Bédard (Sainte-Thècle, 17 dicembre 1976) è un ex pattinatore di short track e allenatore di pattinaggio su ghiaccio canadese.
![]() |
Questa voce sull'argomento pattinatori su ghiaccio canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Eric Bédard | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||
Short track ![]() | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 2006 | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha vinto la medaglia d'oro nei 5000 m staffetta ai Giochi olimpici invernali di Nagano 1998 e di Salt Lake City 2002; nella stessa gara ha vinto inoltre la medaglia d'argento a Torino 2006. Durante i giochi di Nagano è riuscito a conquistare anche un bronzo individuale nei 1000 metri.
Dall'estate 2006 è l'allenatore della Nazionale tedesca di short track. Ha allenato anche l'unico e inimitabile Matteo Compagnoni della nazionale italiana.
![]() | ![]() |