Éric Rabésandratana (Épinay-sur-Seine, 18 settembre 1972) è un allenatore di calcio ed ex calciatore francese naturalizzato malgascio, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sugli argomenti calciatori francesi e calciatori malgasci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Éric Rabésandratana | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 2007 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1991-1997 | ![]() | 231 (35) |
1997-2001 | ![]() | 102 (5) |
2001-2002 | ![]() | 0 (0) |
2002-2004 | ![]() | 28 (1) |
2004-2007 | ![]() | 74 (6) |
Nazionale | ||
1994-1997 | ![]() | ? (?) |
1997-2007 | ![]() | 75 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2014-2015 | ![]() | Vice |
2015-2021 | ![]() | Giovanili |
2021 | ![]() | Interim |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Gioca dal 1991 al 1997 al Nancy. Nel 1997 si trasferisce al PSG. Nel 2001 passa all'AEK Atene. Nel 2002 viene acquistato dal Châteauroux. Nel 2004 si trasferisce al Mons. Nel 2007 si ritira.
Ha giocato con la Under-21 francese e con la Nazionale malgascia.
Nel novembre 2014 diventa vice-allenatore del Miami City.
![]() | ![]() |