sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Óliver Torres Muñoz, noto semplicemente come Óliver (Navalmoral de la Mata, 10 novembre 1994) è un calciatore spagnolo, centrocampista o ala del Siviglia.

Óliver
Óliver Torres in allenamento col Porto nel 2018
Nazionalità  Spagna
Altezza 178 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista, ala
Squadra Siviglia
Carriera
Giovanili
2008-2012Atlético Madrid
Squadre di club1
2012-2013Atlético Madrid B21 (3)
2012-2014Atlético Madrid15 (1)
2014Villarreal9 (0)
2014-2015Porto26 (7)
2015-2016Atlético Madrid21 (0)
2016-2019Porto73 (5)
2019-Siviglia77 (5)
Nazionale
2012 Spagna U-182 (0)
2012-2013 Spagna U-1910 (0)
2013 Spagna U-207 (0)
2013-2016 Spagna U-2124 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 novembre 2020

Caratteristiche tecniche


Centrocampista centrale, molto dotato tecnicamente e duttile tatticamente, può agire anche da mezzala o da trequartista.[1].


Carriera



Club


Óliver Torres con la maglia dell'Atlético Madrid nel 2013.
Óliver Torres con la maglia dell'Atlético Madrid nel 2013.

Óliver viene ingaggiato dall'Atletico Madrid a soli 13 anni, nell'estate del 2008[2]. Trascorre quattro anni nelle giovanili prima di approdare in prima squadra, per volere di Diego Simeone.

Óliver Torres con la maglia della nazionale Under-19 spagnola al Campionato europeo di calcio Under-19 2012.
Óliver Torres con la maglia della nazionale Under-19 spagnola al Campionato europeo di calcio Under-19 2012.

Viene convocato per la prima volta in prima squadra nell'aprile del 2012 per la partita contro il Betis e fa il suo debutto contro il Levante il 20 agosto, nella prima giornata della Primera División[3][4].

Il 22 agosto 2013 fa il suo esordio nella Supercoppa di Spagna, subentrando a Koke, contro il Barcellona. Il 27 ottobre successivo, realizza il suo primo gol in campionato, contro il Betis Siviglia dopo meno di un minuto dall'inizio della gara.

Il 31 gennaio 2014 si trasferisce in prestito al Villarreal[5] fino al termine della stagione.

Il 4 luglio 2014 si trasferisce in prestito al Porto. Disputa un totale di 40 partite con i Dragões segnando anche 7 reti. A fine stagione è stato eletto giocatore rivelazione.[6]

Il 15 luglio 2019 viene ingaggiato dal Siviglia, per 12 milioni, con cui firma un contratto fino al giugno 2024.[7] Il 19 settembre successivo, segna la sua prima rete con la maglia andalusa, nella partita di Europa League vinta per 3-0 in trasferta contro il Qarabağ. Si ripete una settimana più tardi andando a segno anche in campionato, nella partita persa per 3-2 in trasferta contro l'Eibar. Il 30 giugno del 2020 sigla una doppietta, nella partita vinta per 3-0 fuori casa contro il Leganés.


Nazionale


Compie la trafila delle nazionali spagnole giovanili. Nel 2012 ha vinto con la sua nazionale gli Europei Under-19; ha poi partecipato ai Mondiali Under-20 del 2013, e nello stesso anno ha giocato alcune partite di qualificazione agli Europei Under-21.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 6 luglio 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013 Atlético MadridPD80CR20UEL00SU00100
2013-gen. 2014PD71CR20UCL40SS10141
gen.-giu. 2014 VillarrealPD90CR00------90
2014-2015 PortoPL267TP+TL1+30UCL10[8]0---407
2015-2016 Atlético MadridPD210CR50UCL71---331
ago. 2016PD00CR00UCL00---00
Totale Atletico Madrid3619011110572
ago. 2016-2017 PortoPL293CP+CdL1+20UCL70---393
2017-2018PL190CP+CdL4+20UCL30---280
2018-2019PL252CP+CdL5+30UCL50SP10392
Totale Porto99122102501014612
2019-2020 SivigliaPD283CR42UEL51---376
2020-2021PD320CR60UCL70SU10460
2021-2022PD172CR40UCL+UEL4+30+0---282
Totale Siviglia775142191101118
Totale carriera221174425523032421

Palmares



Club



Competizioni nazionali

Atlético Madrid: 2012-2013
Porto: 2017-2018
Porto: 2018

Competizioni internazionali

Siviglia: 2019-2020

Note


  1. generazioneditalenti.it, http://www.generazioneditalenti.it/oliver-torres-1994-spagna/.
  2. (ES) Óliver Torres, un jugador de dibujos animados, su mundodeportivo.com, 23 novembre 2011. URL consultato il 21 aprile 2015.
  3. (EN) Honours even at the Ciutat de Valencia, su news.7msport.com, 7msport.com, 19 agosto 2012. URL consultato il 21 aprile 2015.
  4. (ES) Óliver Torres debuta con el Atlético en partido oficial, su futbol.as.com, as.com, 20 agosto 2012. URL consultato il 21 aprile 2015.
  5. (ES) Atlético y Villarreal acuerdan la cesión de Óliver Torres, su clubatleticodemadrid.com, 31 gennaio 2014. URL consultato il 21 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  6. (ES) Óliver Torres, premiado como jugador revelación en Portugal, su futbol.as.com, futbol.as.com, 4 luglio 2015.
  7. 2 presenze nei turni preliminari

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Óliver Torres

Óliver Torres Muñoz (Spanish pronunciation: [ˈoliβeɾ ˈtores]; born 10 November 1994) is a Spanish professional footballer who plays for Sevilla as a central midfielder or an attacking midfielder.

[es] Óliver Torres

Óliver Torres Muñoz (Navalmoral de la Mata, Cáceres, 10 de noviembre de 1994) es un futbolista español que juega como centrocampista en el Sevilla Fútbol Club de la Primera División de España. Como internacional español, ha jugado en las categorías sub-19 a sub-21.
- [it] Óliver Torres

[ru] Торрес, Оливер

Оливер Торрес Муньос (исп. Óliver Torres Muñoz; 10 ноября 1994, Навальмораль-де-ла-Мата) — испанский футболист, полузащитник клуба «Севилья». Чемпион Европы в возрастной категории до 19 лет.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии